Il retail significato nel marketing, per definizione, è la vendita di beni o servizi da un’azienda a un consumatore per uso personale. Una transazione al dettaglio riguarda piccole quantità di beni, mentre una transazione all’ingrosso riguarda l’acquisto di beni in grandi quantità. Le transazioni al dettaglio non devono essere confuse con le transazioni online; il prodotto deve essere venduto da un punto direttamente al consumatore per i suoi utenti finali.
Un rivenditore è una persona o un’entità da cui si acquistano beni. I rivenditori di solito non producono i propri prodotti. Comprano beni da un produttore o da un grossista e vendono questi beni ai consumatori in piccole quantità.
La vendita al dettaglio è il processo di distribuzione in cui un rivenditore acquista beni o servizi e li vende ai clienti per l’uso. Questo processo è spiegato attraverso la catena di approvvigionamento.
Cos’è una catena di approvvigionamento nell’ambito del retail significato?
La catena di approvvigionamento nel retail significato è il processo che si svolge tra aziende e fornitori per distribuire i prodotti agli utenti finali.
È il modo in cui un prodotto o un servizio viene fornito ai consumatori.
I rivenditori devono capire la loro catena di approvvigionamento per essere sicuri di ottenere i prodotti giusti a un prezzo accessibile in un tempo ragionevole.
Se qualcosa va storto nella catena di approvvigionamento, molto probabilmente si tradurrà in un aumento del costo del prodotto o del tempo di consegna.
I produttori usano macchine e manodopera per produrre beni dalle materie prime.
Dopo che la produzione è completa, i grossisti comprano le merci e le vendono ai dettaglianti.
I grossisti vendono grandi quantità di merci ai dettaglianti a prezzi bassi.
I distributori comprano dai grossisti o direttamente dai produttori. Da lì, vendono questi articoli in piccole quantità agli utenti finali.
Comprano articoli dai venditori in piccole quantità per soddisfare la domanda.
La vendita al dettaglio si presenta in molte forme e dimensioni; ognuna ha i suoi vantaggi e svantaggi.
A seconda del tipo di business, un modello di vendita al dettaglio può essere più adatto di un altro.
Il rivenditore indipendente nel retail
Un rivenditore indipendente nel retail significato è qualcuno che costruisce un business da zero.
Di solito il proprietario fa tutto, ma può avere degli assistenti o assumere qualcuno in più.
Mentre un’attività al dettaglio esistente, come suggerisce il nome, è un’attività al dettaglio completamente funzionante. Di solito, qualcuno eredita o compra un’attività esistente e se ne assume la responsabilità.
Il franchising nel retail
Un franchising è un business plan esistente che include un nome registrato, un set di prodotti già definito e concetti di business stabiliti.
Se un rivenditore vuole unirsi a un franchising, sarà autorizzato a usare tutti gli elementi di cui sopra.
I compromessi quando si acquista un franchising sono le regole di base e i processi che generalmente devono essere seguiti per mantenere il franchising, e le commissioni che devono essere pagate al proprietario del franchising.
Il concessionario nel retail significato
Un rivenditore è un incrocio tra un franchising e un rivenditore indipendente.
I rivenditori che lavorano con i distributori sono autorizzati a vendere una singola marca di merce (spesso con più marche).
Network Marketing
Il network marketing o marketing multilivello è un modello di business in cui il retail significato di un prodotto dipende dalle persone della rete.
Da un lato, una persona vende un articolo, ma allo stesso tempo, altri venditori sono attratti a vendere lo stesso articolo.
Come possono i rivenditori trarre vantaggio da un software per il retail?
Passare da una cassa hardware tradizionale a un sistema POS basato sul cloud può sembrare intimidatorio, ma ne vale la pena.
I rivenditori hanno molto da guadagnare dall’uso di un POS, dalle caratteristiche all’analisi e al reporting.
Alla fine, l’unica informazione che otterrai dal registratore di cassa è il flusso di cassa.
Il POS, d’altra parte, può darvi un’idea di quanto contante è rimasto in profitto effettivo, quanti prodotti sono stati venduti e le informazioni sui clienti.
Migliore gestione dell’inventario
Ogni azienda nel retail significato ha bisogno di accedere a rapporti dettagliati sull’inventario per pianificare quali prodotti stoccare e quando stoccarli.
Le soluzioni POS vanno oltre i rapporti d’inventario – possono visualizzare le tendenze di vendita, la storia delle vendite e gli articoli che si esauriscono molto velocemente o non abbastanza velocemente.
Le aziende possono usare il loro POS per smistare automaticamente l’inventario quando i livelli raggiungono determinate soglie.
Precisione nel retail significato
Il software di vendita al dettaglio è un ottimo modo per ridurre l’errore umano nel processo di vendita.
Sconti e promozioni possono essere applicati automaticamente agli ordini. Invece di scrivere ordini di acquisto espliciti per alcuni articoli, gli ordini di magazzino possono essere effettuati direttamente dal POS.
Sicurezza nel retail
Il POS tiene traccia dei livelli di inventario accurati, quindi i dipendenti sono più vigili sapendo che l’inventario è monitorato.
Il POS può anche essere bloccato per impedire agli estranei di accedere al sistema. I permessi degli utenti possono anche essere assegnati internamente, così i cassieri non avranno accesso al movimento dell’inventario o ad altre caratteristiche dettagliate.
Soddisfazione del cliente
La velocità è assolutamente essenziale quando si tratta di soddisfazione del cliente, e l’uso di un POS rende il processo di checkout più facile.
Invece di chiedere le informazioni di un acquirente ogni volta che viene nel tuo negozio, le loro informazioni possono essere memorizzate nel POS per una facile integrazione con il tuo programma di ricompense e un checkout più veloce.