Quando si pensa alle migliori colorazioni professionali in circolazione, uno dei nomi che salta alla mente è sicuramente prodotti goldwell. E’ vero, non si tratta di un brand che produce solo tinte per capelli destinate ai saloni di parrucchiere. Tuttavia, si tratta del suo core business che li ha resi famosi in tutto il mondo.
All’interno della collezione di prodotti professionali ci sono certamente quelli per la colorazione dei capelli, ma anche dedicati all’hair care, allo styling e alla creazione di acconciature sempre alla moda.
Goldwell, comunque, non è solo un innovatore nel campo dei prodotti professionali per parrucchieri, ma anche un fornitore di formazione che ha aiutato migliaia di saloni a fare un grande salto di qualità.
Se stai cercando dei prodotti professionali per la tua attività o un partner per offrire un’esperienza ancor più esclusiva ai tuoi clienti, Goldwell potrebbe essere la soluzione.
Scopriamo di più su Goldwell e la sua vision.
Storia dei prodotti goldwell
La storia dei prodotti goldwell è lunghissima, in quanto affonda le sue radici nel periodo della Seconda Guerra Mondiale.
L’idea di Goldwell nasce da Erich Dotter, un commerciante di tessuti.
Cosa c’entra un sarto con un’azienda che produce prodotti professionali per parrucchieri?
Ebbene, neanche un membro della sua famiglia lavorava nel mondo delle acconciature.
Quindi, Erich Dotter era una sorta di visionario che aveva deciso di uscire dalla sua comfort zone e tentare la fortuna in un settore che con il suo non c’entrava proprio nulla.
Nella sua mente voleva creare una forma di business innovativa, che andasse a supportare i parrucchieri per migliorare le loro attività.
Erich Dotter
Per prima cosa, Dotter si lanciò nel settore della produzione di prodotti di bellezza.
Non era un chimico, ma in qualche modo aveva studiato le fasi della produzione e della colorazione dei tessuti e sapeva come poter sperimentare alcune tecniche sui capelli delle donne.
Erich Dotter si focalizzò non solo sulle colorazioni, ma anche su prodotti che valorizzassero la bellezza dei capelli.
Le mode stavano cambiando.
Le donne erano sempre più esigenti.
Negli anni ‘50, quando la produzione della Goldwell Fabrikate prese piede con forza, la diffusione della televisione aveva creato nelle ragazze una gran voglia di assomigliare alle loro dive preferite.
Tutte volevano i capelli di quelle donne che vedevano muoversi in tv.
Volume, onde, ma anche forme geometriche ed Erich Dotter ne approfittò per aumentare le vendite dei suoi prodotti goldwell cosmetici.
Goldwell Ideal e Care
Il primo prodotti goldwell commerciato fu uno shampoo per la permanente.
Era a base di acido tioglicolico, una sostanza che, a contatto con il capello, lo rendeva immediatamente riccio. Poteva essere usato a temperatura ambiente ed era di facile applicazione.
I destinatari non erano le donne, ma i parrucchieri.
Il prodotto mirava a semplificare e velocizzare lo styling, in modo da passare in fretta alla cliente successiva massimizzando i guadagni.
Il prodotto si chiamava Goldwell Ideal e incontrò l’entusiasmo di molti professionisti del settore.
Pochi anni dopo, Goldwell lanciò la sua categoria di prodotti per la cura del capello.
Era chiaro che i destinatari fossero sempre i parrucchieri.
Ottimizzazione dei processi
Alla fine, la vision di Dotter era quella di ottenere dei saloni di bellezza in cui ogni processo fosse veloce e ottimizzato, in modo da aumentare i guadagni.
Questo obiettivo si comprende semplicemente guardando il packaging del prodotto: era un erogatore a pressione, un po’ come quello dei saponi in commercio oggi.
Fu il primo shampoo con questo sistema che consentiva al parrucchiere di raccogliere il prodotto nella mano senza dover aprire la confezione e spremerla.
Sembra una soluzione banale al giorno d’oggi, ma allora riuscì davvero a stupire tutti i professionisti.


I prodotti goldwell per l’hair styling
A metà degli anni ‘50 nacquero anche i prodotti goldwell per lo styling, tra cui l’iconica lacca che ancora oggi è la più utilizzata nei saloni tedeschi.
Il modello di business di Goldwell, mirato al B2B, incuriosì molto gli inglesi, tanto che sorsero anche delle fabbriche Goldwell nel Regno Unito.
Negli anni ‘70 arrivarono anche quelli che poi divennero i prodotti di punta dell’azienda, ovvero le colorazioni.
Negli anni successivi l’azienda si concentrò su prodotti mirati esclusivamente alla cura del capello.
Le esigenze delle donne cambiavano di anno in anno e bisognava stare al passo coi tempi.
Cultura del biologico
Cominciò a diffondersi la cultura del biologico e Goldwell si adattò di conseguenza cercando di proporre ai clienti finali un prodotto responsabile e di altissima qualità.
Negli anni ‘80, Goldwell introdusse anche l’analisi del capello, mirata a comprendere la struttura delle ciocche e i modi di intervenire per salvaguardare la salute del cuoio capelluto.
Fu il primo in Europa a utilizzare questo sistema.
Tutti i saloni affiliati potevano quindi contare su un sistema computerizzato che rilevasse lo stato di salute dei capelli per studiare un intervento mirato in base alle esigenze della singola cliente.
Per un certo periodo Goldwell commerciò anche prodotti per la skincare che, comunque, non furono adottati massivamente dai saloni di bellezza e quindi andarono presto fuori produzione.
Gli anni 2000 sono stati quelli del rinnovo del brand, che è riuscito a trovare una sua vision e delle linee di prodotti da offrire ai suoi clienti.
Oggi Goldwell è presente in numerosi stati del mondo e crea delle solide partnership con i saloni di bellezza.
prodotti goldwell, la proposta dell’azienda tedesca a servizio dei saloni
Molte volte nel blog ho parlato di aziende che offrivano servizi in franchising ai saloni.
Con prodotti goldwell, non parliamo di questo sistema di business, ma di una vera e propria partnership che mira al dialogo continuo tra saloni e azienda.
Di base, Goldwell fornisce ai saloni di parrucchiere tra i migliori prodotti professionali per la cura e lo styling del capello, supportando l’attività con la giusta formazione e consulenza.
Non si tratta quindi di assumere il nome di Goldwell e di pagare una fee su ogni servizio, ma di ottenere un supporto continuativo per garantire al cliente finale la massima qualità mantenendo l’indipendenza del salone.
Il metodo Goldwell
Il metodo di Goldwell si basa su cinque fasi fondamentali:
- Formazione sulla consulenza. Gli esperti Goldwell aiutano il parrucchiere a individuare il suo target di riferimento e ad accogliere il cliente in salone offrendo una prima consulenza mirata per scoprire lo stato dei suoi capelli e gli obiettivi;
- Preparazione del trattamento con i migliori prodotti Goldwell per ottenere colori brillanti e capelli luminosi;
- Tecniche di applicazione dei prodotti per attivare al meglio i principi attivi;
- Post trattamento e styling
- Mantenimento del trattamento a casa, prenotazione appuntamento successivo e fidelizzazione del cliente.
I professionisti Goldwell formano i parrucchieri affinché propongano ai clienti finali i prodotti e i trattamenti migliori.
Tuttavia, la soddisfazione delle donne non risiede solo nei risultati sulla propria testa, ma anche sull’esperienza dentro e fuori il salone.
La comunicazione in tutto questo processo è fondamentale e Goldwell si concentra anche su una gestione ottimale del cliente e sulla sua fidelizzazione.
Il tuo salone potrà quindi fare un grande salto di qualità grazie alla formazione firmata Goldwell.
Brand rivoluzionario
Goldwell è un brand che ha rivoluzionato il settore della bellezza in Europa e nel mondo.
L’obiettivo è sempre stato quello di soddisfare saloni e clienti finali con prodotti e metodi innovativi.
Se stai cercando una partnership duratura e proficua, ti consiglio di dare un’occhiata al sito ufficiale di Goldwell.
Scopri tutti i suoi prodotti professionali e la formazione e fai fare al tuo salone un salto di qualità.