Phon, cos’è, quando nasce e come funziona

phon.com

Indice

L’asciugacapelli, o phon.com, è un dispositivo elettromeccanico progettato per erogare aria calda o normale sui capelli bagnati al fine di accelerare l’evaporazione delle particelle d’acqua e asciugare i capelli. Gli asciugacapelli sono stati inventati verso la fine del XIX secolo, mentre quello portatile e domestico è apparso per la prima volta nel 1920.

phon.com

Caratteristiche del phon.com

Normalmente, nel phon.com l’evaporazione è controllata dall’umidità relativa, ovvero dal rapporto tra la quantità di acqua contenuta nell’aria e quella che può contenere.

Ad esempio, se l’umidità relativa è del 90%, significa che l’aria trattiene il 90% del volume di acqua che può contenere.

Quando l’aria viene riscaldata, l’umidità relativa diminuisce.

L’aria conserva la stessa quantità d’acqua, ma può contenerne di più. Più bassa è l’umidità relativa, più facile è l’evaporazione dell’acqua.

Quindi, l’aria calda asciuga i capelli più rapidamente perché l’acqua presente nei capelli evapora più velocemente.

Come funziona

I due componenti essenziali di un asciugacapelli sono la ventola elettrica e l’elemento riscaldante.

L’elemento riscaldante è costituito da un filo di nichel-cromo, che è un tipo di resistenza.

Una resistenza trattiene l’energia elettrica, trasformandola in calore.

In un phon.com, l’aria viene forzata attraverso una resistenza, assorbendo calore al suo passaggio.

Gli asciugacapelli elettrici funzionano forzando l’aria a temperatura ambiente attraverso i condotti.

L’aria passa poi attraverso bobine di filo di nichel-cromo che la riscaldano, rendendoli capaci di asciugare i capelli con aria calda.

Il processo di forzatura dell’aria attraverso i capelli accelera l’evaporazione dell’acqua.

L’alimentazione dell’asciugacapelli consente al motore di far girare le ventole all’interno, che aspirano l’aria attraverso i piccoli fori sui lati dell’asciugacapelli.

Se ti è piaciuto questo articolo, condividilo sui social

Unisciti alle oltre 4000 persone che ricevono risorse gratuite per mail

Prima di andare via, ti consiglio di leggere questi articoli

error: Content is protected !!