Parrucchiere digitale, 10 consigli per usare gli hashtag

Indice

Introduzione

Caro parrucchiere digitale, vuoi continuare a far crescere la presenza del tuo negozio su internet?

Bene, allora devi essere attivo sui social e uno degli strumenti principali per incrementare i tuoi risultati su questi canali sono gli hashtag.

Seguimi e ti mostrerò come fare.

Parrucchiere digitale, 10 consigli per usare gli hashtag
Cos’è esattamente un hashtag?

Gli hashtag sono ovunque! Il loro utilizzo è nato su Twitter, ma ora appaiono su tutti i social, tra cui Facebook, Instagram e Pinterest. Ma cos’è esattamente un hashtag? É semplicemente una parola, o un gruppo di parole, preceduto da questo simbolo ‘#’. Ti permettono di iniziare, tracciare e seguire le conversazioni online; rendendoli una necessità per il marketing e l’interazione del negozio di parrucchiere tramite i social media.

Parrucchiere digitale, 10 consigli per usare gli hashtag
Come si trasforma una campagna social in una di successo tramite gli hashtag?

Un venditore viene reputato bravo e capace alla stregua dei prodotti che vende; qui entra in gioco l’hashtag, poiché mette in contatto domanda e offerta. Prima della creazione di un hashtag però è consigliabile fare una ricerca per assicurarsi che non sia già utilizzato da un altro parrucchiere o da un’azienda.

Assicurati che l’hashtag sia accattivante; è importante scegliere una parola che sia facilmente ricordabile dal tuo target di clienti e che sia soprattutto rilevante – cerca di essere più chiaro e diretto possibile per massimizzare i tuoi sforzi!

Alcuni hashtag sono stati anche vietati su alcune piattaforme di social media (uso eccessivo e / o contenuti espliciti che andavano contro linee guida della community).

Parrucchiere digitale, 10 consigli per usare gli hashtag
10 consigli per usare gli hashtag per i parrucchieri

Una volta creato il tuo hashtag devi utilizzarlo al meglio per massimizzare il suo impatto e costruire il successo del tuo negozio di parrucchiere.

Il pubblico deve essere avere uno scopo per interessarsi ai tuoi post sui social media o alla tua campagna digital e al tuo salone.

Ci sono molti modi in cui puoi farlo, ad esempio, potresti:

  1. informare/coinvolgere il tuo pubblico con contenuti educational stimolanti, ad es. #ASKeducation, #hairinspo;
  2. coinvolgere emotivamente i tuoi clienti sfruttando i giorni a tema o gli scatti prima/dopo, ad es. #MondayMotivation, #TransformationTuesday;
  3. mettere in piedi un contest in cui la cliente deve utilizzare uno specifico hashtag/set di hashtag da inserire ad es. #BLONDMEBATTLE, #igoraroyaltakeover;
  4. utilizzare l’hashtag del tuo brand per generare contenuti creati dai follower e da utilizzare sui tuoi account personali, ad es. #apassionforhair, #schwarzkopfpro;
  5. aumentare l’attenzione delle clienti relativamente ad una nuova promozione, un servizio o lancio di prodotti in salone di acconciatore, ad es. #OilUltime, #salonessentials;
  6. ricordare che gli hashtag sono progettati per rendere i tuoi contenuti di hairdresser più visibili e accessibili, quindi è una buona idea mantenerli relativamente brevi e chiari;
  7. tenere presente che gli hashtag lunghi possono essere difficili da leggere e vi è una maggiore possibilità di errori di battitura;
  8. mixare i tuoi hashtag con hashtag popolari e di alto livello: se sei abile con il mix puoi arrivare a raggiungere un ampio target di potenziali clienti (senza apparire spam!);
  9. tenere presente che su Facebook, rispetto ad Instagram, occorre utilizzare gli hashtag con grande parsimonia, come dimostrano le ricerche effettuate da AdEspresso;
  10. utilizzare alcuni dei nostri hashtag preferiti per iniziare: #TRUEBEAUTY #BELIEVEINCONFIDENCE #EssentialLooks #IGORA #EXPRESSYOURBLONDME #blondehairdontcare #hairdresserlife #salonlife #hairinspo #instahair #hairtrends #hairgoals #beautyroutine #beautifulhair #healthyhair #hairartist #madetocreate #strongbonds #askeducation #strongbonds #shapingfutures #schwarzkopfpro #apassionforhair.

E tu, quali tipologie di hashtag utilizzi per promuovere il tuo salone di parrucchiere?

Se ti è piaciuto questo articolo, condividilo sui social

Unisciti alle oltre 4000 persone che ricevono risorse gratuite per mail

Prima di andare via, ti consiglio di leggere questi articoli

error: Content is protected !!