Come organizzare la riapertura del negozio di parrucchiere – parte 3

Indice

Ciao, mi fa piacere rivederti qui. Eccoci nuovamente all’opera per organizzare la riapertura del tuo negozio di parrucchiere.

Introduzione

So che in questi giorni sei in trepidazione.

Ti capisco.

Vuoi sapere quando ti permetteranno di tornare al tuo lavoro.

Hai perfettamente ragione.

Ma questa scelta purtroppo non dipende da te.

Quindi, permettimi di darti un consiglio.

Non torturarti.

Non serve a nulla.

L’unica cosa che puoi fare è prepararti.

Quindi, buttati tutto alle spalle e mettiti subito al lavoro.

Se vuoi, posso darti una mano.

Che ne dici?

Se sei d’accordo, possiamo iniziare.

Prendi carta e penna, e partiamo.

I punti fermi

Nei precedenti post ti ho illustrato quattro elementi essenziali per la tua attività commerciale.

Te li ricordi?

Bene.

In ogni caso, meglio ripeterli.

Devi:

  1. fissare un obiettivo ben preciso;
  2. analizzare il mercato;
  3. conoscere la concorrenza;
  4. individuare la tua buyer persona, ovvero la cliente che è nel tuo target.

Scusa, hai ragione.

Stiamo correndo.

Non sei mai stato qui e non hai letto i precedenti articoli.

Bene.

Anzi, male!

Se vuoi informarti, puoi trovare il primo e il secondo a questi link.

Li hai letti?

Ok.

Ora, vediamo di andare avanti.

Seguimi.

I collaboratori

Se non hai dipendenti, salta questo paragrafo e passa direttamente a quello relativo alla formazione.

In caso contrario, tieni in grande considerazione queste brevi note.

Devi sapere che i collaboratori sono una risorsa fondamentale per il tuo salone di parrucchiere.

Senza di loro, non puoi crescere.

Da solo, non vai da nessuna parte.

Inoltre è assai difficile trovare una persona qualificata a cui affidare parte del tuo lavoro e dei tuoi clienti.

Per questo motivo, se hai dipendenti preparati e con cui intrattieni un buon rapporto, cerca di tenerteli stretti.

Ti sto dicendo che devi chiamarli, ascoltarli e cercare di capire quali sono le loro esigenze e i loro stati d’animo.

Devi fare gruppo, soprattutto in questo momento.

Dopo, fatti due conti e fissa dei premi da assegnare ai ragazzi in base al raggiungimento degli obiettivi.

So a cosa stai pensando.

Al fatto che non vuoi spendere ulteriore denaro, oltre agli stipendi e agli extra che già esborsi.

D’accordo.

Allora, ti rivelerò un segreto.

Se tu non incentivi i tuoi collaboratori, non avranno alcun motivo per lavorare di più.

Il negozio è tuo.

Non è il loro.

Se vuoi che le persone aumentino la loro produttività devi pagarle maggiormente.

In caso contrario, non otterrai alcun risultato.

La scelta è tua.

Ma andiamo avanti.

Formazione

In questo periodo di clausura forzata hai avuto molto tempo a disposizione per valutare con attenzione il tuo negozio di parrucchiere.

Sai perfettamente quali sono i tuoi punti di forza e i tuoi punti deboli.

Lo hai fatto, vero?

In caso contrario, leggi qui.

Fatto?

Perfetto.

Procediamo.

Ovviamente, una parte essenziale di questa analisi, riguarda la formazione.

Anche in questo caso si tratta di una questione annosa.

Bisogna investire, o non bisogna investire?

Quante volte ti è capitato di gettare i soldi al vento?

Ti capisco.

Vedi, la cosa più importante è comprendere quali sono le tue reali esigenze.

Devi avere un agente che abbia la voglia di capire veramente i tuoi problemi.

Che abbia voglia di ascoltarti.

Fatto ciò, diventa facile consigliarti un percorso di formazione idoneo alla tua attività.

Per crescere è necessario acquisire maggiori competenze e l’unico modo per farlo è iscriversi ai corsi.

Nessuno “nasce imparato”.

E tu non fai eccezione.

Sì, sto parlando proprio a te.

Non sei Anthony Mascolo, Aldo Coppola o Vidal Sasson.

Altrimenti, non staresti a leggere questo blog.

Avresti milioni di euro in banca.

Ma, purtroppo per te, non è così.

E comunque, anche questi grandi maestri dell’acconciatura, hanno dedicato tutta la loro vita a migliorarsi.

Sappi che non puoi limitarti a buttare l’occhio su due o tre riviste, o leggere qualche blog di influencer per prepararti.

Queste sono le cazzate che ti propone la rete.

Le imprese non si costruiscono in questo modo.

Il mondo del parrucchiere è direttamente connesso a quello della moda.

E la moda è in continua evoluzione.

Quindi, non puoi assolutamente fermarti.

Nel tuo settore ogni anno emergono impetuose nuove tecniche di taglio, colorazione e collezioni moda che vengono richieste dalle migliori clienti.

Sì, hai capito bene.

Le migliori clienti vogliono tutti i servizi più difficili.

E tu, sai farli alla perfezione?

Non penso proprio.

Inoltre devi programmare un percorso marketing/business che ti aiuti ad analizzare il tuo conto economico e le modalità attraverso le quali incrementare i tuoi profitti.

Quindi, dacci dentro.

Anche se le accademie sono chiuse, organizza subito un piano.

Nel frattempo, puoi formati direttamente a casa.

Follia, penserai tu.

Invece, no.

Abbi ancora un attimo di pazienza e ti mostrerò come fare.

Seguimi.

Accademia digitale

Per fare fronte al Coronavirus, per starti vicino, ci sono brand che hanno programmato una serie di webinar online che ti permettono anche in questo momento di continuare ad aggiornarti.

Il tutto ovviamente in maniera gratuita.

Rimanendo comodamente a casa tua.

Uno di questi è Schwarzkopf Professional.

Schwarzkopf mette a tua disposizione gratuitamente ASK eLearning, un’accademia digitale, aperta 24 ore su 24, 7 giorni su 7, festività comprese.

“Impossibile!”, dirai tu.

Invece no.

Devi solo registrarti e potrai accedere a corsi tecnici e manageriali che ti aiuteranno a migliorare le tue abilità.

Avrai la possibilità di fruire di corsi gratuiti con alcuni tra i migliori professionisti del mondo dell’acconciatura e del marketing.

Inoltre avrai anche a tua disposizione commercialisti, avvocati e consulenti del lavoro che potranno fornirti qualche consiglio per comprendere meglio le leggi relative al Coronavirus.

Conclusioni

Per oggi, abbiamo concluso.

Se ti serve una mano, chiamami o scrivimi per mail.

Posso aiutarti a organizzare il tuo negozio.

Se vuoi ricevere gli aggiornamenti, iscriviti alla newsletter.

Comunque, continua a seguirmi.

Se ti è piaciuto questo articolo, condividilo sui social

Unisciti alle oltre 4000 persone che ricevono risorse gratuite per mail

Prima di andare via, ti consiglio di leggere questi articoli

error: Content is protected !!