5 semplici passi per fare login su WordPress

login Into Wordpress

Indice

Come posso fare login Into WordPress è una delle domande più comuni su WordPress che ci vengono poste. I principianti spesso faticano a trovare l’URL di accesso al proprio sito WordPress e questo impedisce loro di lavorare sul sito. In questo articolo vi mostreremo come trovare l’URL di accesso a WordPress. Vi mostreremo anche i vari modi in cui potete accedere all’area di amministrazione di WordPress.

Questa è la guida definitiva per iniziare.

1 – Dashboard per fare login Into WordPress

login Into WordPress

La pagina di login Into WordPress è la porta di accesso tra il vostro sito e la vostra dashboard, altrimenti nota come area amministrativa.

Una volta effettuato l’accesso, è possibile creare nuovi post, aggiungere nuove pagine, modificare il design, aggiungere plugin e molto altro.

In una tipica installazione di WordPress su un buon provider di hosting WordPress, basta aggiungere /login/ o /admin/ alla fine dell’URL del sito.

Non dimenticate di sostituire example.com con il vostro nome di dominio.

Entrambi questi URL vi riporteranno alla pagina di accesso di WordPress.

Una volta effettuato l’accesso, verrete portati nell’area di amministrazione di WordPress del vostro sito, situata nella cartella wp-admin. Questo URL controlla se si è già effettuato l’accesso e se la sessione è ancora attiva.

Se entrambe le condizioni sono vere, si accederà alla propria dashboard di WordPress.

Se la sessione è scaduta, si verrà reindirizzati alla pagina di login di WordPress.

Nella pagina di accesso a WordPress, è presente una casella di controllo denominata Ricordami.

Selezionando questa casella prima di effettuare l’accesso, si potrà accedere direttamente all’area di amministrazione senza dover effettuare l’accesso alla visita successiva, entro un periodo di 14 giorni o tramite le impostazioni dei cookie del browser.

Se si dimentica sempre di selezionare la casella Ricordami durante l’accesso, è possibile installare il plugin Ricordami.

Il plugin controlla automaticamente la casella “Ricordami” ogni volta che si accede a WordPress.

Se avete problemi a ricordare il link di accesso a WordPress, dovete inserire il segnalibro nella barra dei segnalibri del browser.

2 – Link di accesso al login Into WordPress

In alternativa, potete aggiungere il link di accesso al login Into WordPress nel piè di pagina, nella barra laterale o nel menu del vostro sito.

Esistono due modi molto semplici per farlo.

La prima opzione consiste nell’aggiungere un link al login di WordPress nel vostro menu.

Basta entrare nell’amministrazione di WordPress e navigare in Aspetto >> Menu.

Quindi, fate clic sulla scheda Link personalizzato per espanderla e aggiungere il link e il testo del login di WordPress.

Al termine, fare clic sul pulsante “Aggiungi al menu” per aggiungere il link al menu.

Ricordate inoltre di fare clic sul pulsante “Salva menu”.

La seconda opzione consiste nell’utilizzare un widget precostituito chiamato Meta.

Questo widget aggiunge un link alla vostra pagina di accesso, un link al feed RSS del vostro sito e un link al sito WordPress.org.

Iniziate andando su Aspetto >> Widget e facendo clic sul pulsante + Block Inserter.

Dovrete cercare il widget Meta e trascinarlo nella barra laterale del vostro sito o in un’area predisposta per i widget.

Widget Meta

Se non si desidera utilizzare il widget Meta, è possibile utilizzare anche il widget del menu di navigazione.

È possibile aggiungere il link di accesso a WordPress nel piè di pagina, nella barra laterale o in qualsiasi area predisposta per i widget del tema.

Se il vostro sito login Into WordPress ha più di un utente, ha senso aggiungere un modulo di accesso a WordPress nella barra laterale o creare una pagina di accesso personalizzata che si adatti al design del sito.

Esistono diversi modi per farlo, ma noi consigliamo di utilizzare il plugin Page Builder di SeedProd.

Permette di creare pagine di login personalizzate utilizzando il costruttore di pagine con funzionalità drag-and-drop.

Include numerosi modelli dal design professionale, oppure potete progettare la vostra pagina da zero.

È anche possibile creare un modulo di accesso personalizzato utilizzando WPForms, completo di campi aggiuntivi.

È il miglior plugin di moduli di contatto per WordPress, che consente di creare moduli di accesso con facilità e di aggiungerli a qualsiasi parte del sito.

Se volete personalizzare il vostro modulo di login semplicemente per rimuovere il selettore di lingua, abbiamo un tutorial anche per questo.

3 – Hosting per fare login Into WordPress

login Into WordPress

Molte società di hosting login Into WordPress offrono semplici scorciatoie per accedere direttamente all’area di amministrazione di WordPress, saltando completamente la pagina di login.

Ecco come accedere a WordPress attraverso un popolare cruscotto di hosting.

Siteground è una delle maggiori società di hosting al mondo. Offre un cruscotto facile da usare, completo di collegamenti rapidi per la gestione di un sito web WordPress.

È sufficiente accedere alla dashboard di Siteground e dalla homepage è possibile accedere al sito principale facendo clic sul pulsante “Accedi con WordPress”.

Se avete più di un sito, dovrete spostarvi nella scheda “I miei siti”.

Da qui, vedrete tutti i siti WordPress che avete installato sul vostro account di hosting.

Dovete trovare il sito a cui volete accedere e fare clic sul pulsante Gestisci siti. Si troverà quindi un pulsante “Accedi a WordPress” per questo sito.

4 – Siteground come migliore hosting

SiteGround ha anche una scorciatoia per accedere rapidamente a un sito login Into WordPress.

È sufficiente accedere al cruscotto di hosting di SiteGround e fare clic sulla scheda Siti in alto.

Da qui, si vedrà l’elenco dei siti web installati sul proprio account di hosting.

È sufficiente fare clic sul pulsante di amministrazione di WordPress accanto al sito desiderato.

Abbiamo scritto molti articoli sulla personalizzazione dei login di WordPress e sulla correzione degli errori più comuni.

Se volete creare una pagina di login personalizzata per WordPress che sia in linea con il vostro marchio, date un’occhiata alla nostra guida definitiva alla creazione di una pagina di login personalizzata per WordPress (senza bisogno di HTML/CSS).

5 – CAPTCHA nel login Into WordPress

login Into WordPress

I moduli di login Into WordPress possono essere utilizzati in modo improprio con attacchi brute-force.

Se state subendo uno di questi attacchi sul vostro sito, potete aggiungere un CAPTCHA ai moduli di login e iscrizione di WordPress per proteggere il vostro sito.

A volte si possono verificare strani errori relativi alla pagina di login di WordPress.

Speriamo che questo post vi abbia aiutato a trovare il link per il login di WordPress.

Potreste anche apprezzare la nostra Guida passo-passo alla sicurezza di WordPress e la nostra Guida definitiva su come velocizzare WordPress.

Se ti è piaciuto questo articolo, condividilo sui social

Unisciti alle oltre 4000 persone che ricevono risorse gratuite per mail

Prima di andare via, ti consiglio di leggere questi articoli

error: Content is protected !!

Inserisci i tuoi dati per entrare nell'Academy