Franck Provost, il rivoluzionario parrucchiere francese con la mente di un imprenditore

Indice

I suoi saloni sono sparsi in tutto il mondo e, ad oggi, se ne contano di diretti circa 600. Nelle case delle donne sono entrati almeno una volta i suoi prodotti. Ogni anno detta tendenza per quanto riguarda le acconciature e le colorazioni, tanto che è il parrucchiere più scelto dalle star. Stiamo parlando di Franck Provost, uno tra gli acconciatori più famosi del mondo.

La storia del suo brand ha superato i 25 anni, nascendo in un’elegante cittadina non lontano da Parigi e diventando ad oggi uno dei marchi leader al mondo per prodotti dedicati alla cura del capello.

Come è cominciata questa brillante carriera? Chi è Franck Provost? Com’è divetato uno dei parrucchieri più noti del mondo?

In questo articolo vedremo una breve biografia di Franck Provost, com’è nato il marchio e quale sia il modello di business su cui si fonda.

Franck Provost
Breve biografia di Franck Provost

Franck Provost nasce il 12 dicembre del 1946 a Le Lude.

Quella del famoso hair stylist è già una famiglia di parrucchieri e il giovane Franck non può che imparare il mestiere da subito.

Tuttavia, le prime esperienze da apprendista non arrivano subito: infatti, entra per la prima volta in un salone di parrucchiere come lavoratore nel 1972.

Qui impara molto: osserva come il titolare gestisce lo staff e i clienti, acquisisce conoscenza sulle principali tecniche di taglio e colorazione, accoglie le donne e impara a conversare con loro e a trovare le acconciature che più si adattano ai loro visi.

Nel frattempo, studia all’università.

Franck dimostra già una certa destrezza con gli attrezzi del mestiere, ma un salone non suo è troppo stretto per la sua creatività.

Decide così, nel 1975, di aprire il suo primo negozio di parrucchiere.

Si trova a Saint-Germain-en-Laye e accoglie clienti di ogni tipo.

Sono perlopiù donne e di diverse estrazioni sociali.

Franck è un uomo generoso, vivace, amabile e matura una filosofia tutta sua.

Lusso accessibile per tutte le donne è il suo modello di business.

I prezzi sono alla portata di tutte le donne, ma l’esperienza è quella di un salone esclusivo.

Non c’è nulla di troppo sofisticato nell’offerta di Franck Provost per le clienti: un servizio di qualità, prodotti eccellenti, uno staff al servizio delle donne e qualche ora di relax.

Da subito, però, si capisce che Franck non è solo un eccezionale parrucchiere.

Il successo

Certamente il suo stile raffinato, la velocità del servizio e l’uso di prodotti di qualità lo distinguono dalla concorrenza.

Ma è soprattutto la sua mentalità da imprenditore che gli valgono nel 1976, appena un anno dopo l’apertura del suo salone, il premio come migliore parrucchiere di Francia.

Franck è un uomo competitivo e adora spaziare nel suo campo.

Partecipa a diversi concorsi per hair stylist e firma contratti anche con L’Oréal per espandere il suo business.

I soldi non tardano ad arrivare e così apre il suo secondo salone nel 1979, a Parigi.

La capitale porta con sé le prime personalità di spicco della TV e del cinema e Franck è entusiasta di mettere le mani nei loro capelli.

E’ in questo periodo che i clienti e i giornalisti cominciano a chiamarlo Il Parrucchiere delle Star.

Franck è un amante dell’arte e la applica anche al suo lavoro.

Sa osservare bene la sua cliente, ascoltarne le esigenze e consigliarle il taglio o colore più adatto a lei.

Sa lavorare con colori e volumi, creando sulle teste delle clienti delle vere e proprie opere.

Come uno scultore, interviene per rendere il capello corposo, energico e per creare movimento.

Nessun cuoio capelluto, anche quello più indomabile, sembra fermare la creatività di Franck.

Il suo negozio è aperto.

Infatti, non prende appuntamento.

Gli piace accogliere qualsiasi cliente entri e le dedica tutto il tempo che desidera.

La formula dietro questa iniziativa è:

Du sans rendez-vous et de la journée continue chez un coiffeur.

Franck Provost
Franck Provost
Il parrucchiere delle star

Negli anni ‘80, Franck Provost firma molti contratti con la TV e il cinema, pettinando i capelli di personaggi come Tina Turner, Sharon Stone e Brigitte Bémol.

In molti lo chiamano lo psicologo delle star, poiché è in grado di ascoltare le loro esigenze e creare le acconciature che desiderano.

E’ soprattutto questa la chiave del suo grande successo, ovvero quella di entrare in contatto con il cliente e conoscerlo a fondo.

E’ poi nel decennio successivo che il brand si allarga sempre di più.

Nascono infatti le prime linee di prodotti per portare la qualità dei saloni Franck Provost a casa.

E’ una vera rivoluzione per il mondo dell’hair styling.

Franck Provost ha sempre affermato che le donne sanno esattamente cosa vogliono dal proprio look.

E’ probabilmente da questo punto di vista che il parrucchiere più famoso di Francia ha creato i suoi prodotti che sono i più economici del mercato.

Sul finire degli anni ‘90, poi, Franck Provost apre l’Accademia dei parrucchieri Franck Provost International per insegnare alle nuove generazioni come ci si prende cura di una cliente.

Intanto, viene fondato il franchise che conta da subito cento adesioni, fino a raggiungere le seicento odierne.

Questo è il numero relativo solo ai negozi diretti, mentre quelli in franchise superano le 2000 unità.

Così, i negozi Franck Provost nascono in tutto il mondo portando un po’ di raffinatezza francese e savoir-faire del maestro.

Franck Provost non si ritira dai suoi saloni e continua a lavorare a contatto con la clientela.

Tuttavia, molto dell’azienda è oggi in mano ai due figli Olivia e Fabien che portano avanti la tradizione e il know-how del padre.

Il modello di business di Franck Provost

Uno dei nomi più noti dell’hair styling nel mondo e un grande imprenditore capace di ascoltare il cliente e di incontrare le sue esigenze.

Come ha fatto Franck Provost a far crescere così a dismisura la sua azienda?

I segreti del successo di Franck Provost non sono poi neanche così misteriosi: basta osservare il modo in cui lavora.

Il famoso parrucchiere è apertamente competitivo, una caratteristica che gli ha permesso di distinguersi dalla concorrenza e di imporre la sua unique selling proposition.

Per tutta la vita ha partecipato a concorsi, approfittato di nuove opportunità e si è lanciato in nuove sfide, come la creazione di una linea di prodotti o di un franchise con il suo nome.

Numerose sono state anche le acquisizioni e le manovre finanziarie, come la fusione del 2007 con Regis Corporation, gruppo che contiene anche Jean-Louis David e Niwel.

Franck Provost è quindi lungimirante e visionario, sa scovare nuove opportunità e farle fruttare a suo favore.

Ma è anche un grande osservatore e ascoltatore.

Assorbe ciò che sente e vede, soprattutto le richieste della clientela.

Sa cosa vogliono le donne e cerca di accontentarle in tutti i modi.

Negli anni ‘90 sapeva che le clienti cercavano un trattamento simile a quello offerto in salone ma senza spendere troppo e magari effettuandolo personalmente da casa.

Ecco com’è nata la sua linea di prodotti.

Franck Provost
Comprensione della cliente

Franck Provost dimostra quindi che saper comprendere le esigenze delle clienti significa andare incontro ai profitti e conoscere il modo migliore per rivolgersi a loro.

La comunicazione dell’azienda, affidata oggi a Olivia Provost, è molto attenta su tutti i fronti, dalla gestione degli eventi alla comunicazione sui social, dall’advertising in TV a quello online.

Franck Provost e il suo ufficio marketing conoscono le abitudini della clientela e sanno come raggiungerla.

La mente imprenditoriale di Franck Provost, poi, si legge anche nella scelta del franchise.

Ciò vuol dire offrire alle persone in tutto il mondo un servizio come quello del salone parigino, ma senza che il titolare sia lì.

La clientela apprezza lo stesso, anche solo sapendo che quel salone è stato aperto da Franck Provost in persona.

Ciò significa che un imprenditore come il famoso hair stylist deve saper fare un passo indietro e delegare i compiti a qualcun altro.

Non a persone qualsiasi, ma a veri professionisti del settore. Infatti, solo i parrucchieri talentuosi possono entrare a lavorare nel prestigioso gruppo.

Gli altri, per imparare, possono sempre accedere all’Accademia.

Franck Provost ha saputo comprendere le opportunità che nascevano dalle varie collaborazioni con lo show business e il campo della cosmetica.

Essere visionario è uno dei segreti degli imprenditori più difficili da imitare.

L’importante, per una persona che vuole avviare un business di successo, è quello di esplorare e capire dove il proprio fatturato possa crescere di più.

Il marketing

Ultimo ingrediente della strategia di marketing di Franck Provost è l’unicità dei tagli.

Raffinati, ma anche moderni, di qualità, ma anche accessibili. Insomma, inimitabili e di tendenza.

Le acconciature del marchio hanno saputo evolversi con i tempi e anche dettare moda ma, tuttavia, mantenendo sempre quella raffinatezza e ricercatezza delle dive francesi di una volta.

Se ti è piaciuto questo articolo, condividilo sui social

Unisciti alle oltre 4000 persone che ricevono risorse gratuite per mail

Prima di andare via, ti consiglio di leggere questi articoli

error: Content is protected !!

Inserisci i tuoi dati per entrare nell'Academy