Le 4 migliori piattaforme ecommerce del 2022

elenco piattaforme web

Indice

Non riuscite a decidere se aprire un negozio su eBay o creare il vostro negozio online utilizzando una elenco piattaforme web completa. Cerchiamo di capire quale sia la soluzione migliore per la vostra attività. State cercando la migliore piattaforma di eCommerce per lanciare un negozio online? Se è così, allora avete una mossa importante da fare, perché la scelta della piattaforma può fare la fortuna del vostro business online.

L’elenco piattaforme web

Scegliendo la migliore piattaforma di commercio elettronico, vi vengono forniti tutti gli strumenti necessari per creare facilmente e rapidamente un negozio online accattivante e perfettamente funzionante, oltre a disporre di uno staff di assistenza competente che vi guiderà in ogni fase del processo.

Tuttavia, con un gran numero di piattaforme e pacchetti ecommerce disponibili oggi sul mercato, la scelta può essere difficile e confusa.

Ciononostante, costruire un negozio di ecommerce (anche da zero) non è mai stato così facile.

Quindi, se state pensando di avviare il vostro primo negozio online o di trasferire il vostro negozio online, non c’è momento migliore di questo.

Comparazione dell’elenco piattaforme web

Per aiutarvi a fare la scelta giusta per la vostra attività, abbiamo messo insieme un elenco delle migliori piattaforme di ecommerce in circolazione.

In grado di coprire tutti gli aspetti fondamentali (come il software per il carrello della spesa, i gateway di pagamento e un editor facile da usare) e di offrire al tempo stesso temi, modelli e opzioni di personalizzazione sufficienti per far risaltare il vostro negozio.

Passeremo in rassegna le 4 migliori piattaforme di e-commerce presenti sul mercato in questo momento, evidenziandone le caratteristiche più importanti, per poi passare a esaminare alcune delle altre soluzioni di e-commerce che potreste voler controllare prima di fare qualsiasi mossa.

1 – Wix

elenco piattaforme web

Se state cercando un’alternativa più semplice rispetto ad alcune soluzioni full-stack per elenco piattaforme web, date un’occhiata a Wix.

È estremamente facile da usare, ma dispone di un numero sufficiente di funzioni eCommerce per creare un negozio online di grande impatto.

Sebbene Wix sia noto soprattutto per essere un costruttore di siti web per scopi generici, ha molto di più che semplici modelli e loghi: può funzionare come una vera e propria piattaforma di ecommerce.

Questo se si acquista uno dei due pacchetti di livello più alto di Wix.

Mentre la maggior parte delle piattaforme di ecommerce opta per la massima complessità che può gestire, Wix offre una soluzione molto più semplice per le piccole imprese che non hanno bisogno di tutti gli optional di un megastore online.

Inoltre, poiché Wix offre un’intera suite di strumenti per la creazione di siti web, la creazione di un negozio di e-commerce è incredibilmente facile e la sua gestione è altrettanto semplice: non sono necessarie competenze di codifica.

Il risultato di tutto ciò è una piattaforma di e-commerce che chiunque dovrebbe essere in grado di utilizzare con poche o nessuna difficoltà.

Altre opzioni di Wix come elenco piattaforme web

Con più di 800 modelli di design tra cui scegliere, potete ottenere l’aspetto esatto che desiderate per il vostro sito di e-commerce senza problemi.

Tuttavia, questi temi presentano un aspetto negativo nell’elenco piattaforme web.

Una volta che ne scegliete uno, siete bloccati con quello, e l’unico modo per cambiare tema è ricominciare da zero.

Grazie a Wix Payments, avete accesso a una rete mondiale di fornitori di pagamenti, tra cui tutte le principali società di carte di credito (Visa, Mastercard, Discover, ecc.) e altri sistemi di pagamento come PayPal e Stripe.

Nel complesso, se siete alla ricerca di un’alternativa semplice e adatta ai principianti ad alcune delle soluzioni di costruzione di negozi web completamente frontali, Wix è la soluzione ideale.

Rimane estremamente usabile, pur offrendo numerose e robuste funzionalità di e-commerce, come strumenti SEO, un ricco app store, il supporto per diverse valute, l’opzione di vendere nei mercati di e-commerce, il checkout integrato e molto altro ancora.

2 – Woocommerce

Invece di essere una piattaforma di e-commerce indipendente, WooCommerce è un plugin gratuito che può trasformare il vostro sito WordPress in un negozio di e-commerce completamente funzionale.

Il plugin WooCommerce può essere facilmente installato tramite WordPress e, ancora meglio, è completamente gratuito da scaricare e utilizzare.

Tuttavia, per sfruttare al meglio WooCommerce, è necessario installare diversi plugin di terze parti che aggiungono funzionalità come il checkout, la gestione dell’inventario e il monitoraggio delle scorte.

Come la maggior parte delle soluzioni open-source, WooCommerce non è l’opzione più adatta ai principianti.

Siteground come hosting nell’elenco piattaforme web

elenco piattaforme web

Fortunatamente, Siteground semplifica le cose, fornendo una piattaforma WooCommerce precostituita che viene fornita con tutto ciò che serve installato in partenza, compresi il tema del negozio e i plugin necessari.

Siteground offre attualmente diversi piani specifici per WooCommerce.

Queste includono non solo un negozio online con il tema installato, ma anche un blog, nonché Jetpack gratuito.

Come ci si aspetta, anche l’hosting web è al centro di tutto, il che significa che una volta iscritti a Siteground avrete già una piattaforma di e-commerce completamente funzionante.

Non vi resta che aggiungere i vostri prodotti e impostare il marketing, e sarete pronti a iniziare a vendere.

Nel complesso, WooCommerce è una delle migliori soluzioni di e-commerce per chi cerca il pieno controllo del proprio negozio, alti livelli di personalizzazione, tonnellate di modelli, temi e plugin di terze parti – e se si opta per i pacchetti specifici per WooCommerce di Siteground, si otterranno i servizi di web hosting e un avvio più semplice e adatto ai principianti.

3 – Shopify come elenco piattaforme web

elenco piattaforme web

Shopify è probabilmente nell’elenco piattaforme web più nota al momento in cui scriviamo e ha fatto molta strada da quando è stata fondata nel 2006.

Come dice il nome stesso, non sono necessarie competenze tecniche o di design per creare uno splendido negozio online con Shopify.

Con Shopify è possibile creare un negozio online in poche ore.

Gli utenti possono scegliere tra un’ampia selezione di modelli, oppure possono decidere di progettare l’aspetto e le funzionalità del proprio negozio.

Shopify supporta inoltre una gamma completa di carte di credito, offre una conformità certificata PCI DSS di livello 1 e un certificato SSL, e offre un’assistenza clienti 24 ore su 24 tramite linee telefoniche, chat dal vivo ed e-mail.

La piattaforma Shopifys fornisce un CMS completo, attraverso il quale gli utenti possono gestire le caratteristiche e il layout del proprio negozio online.

La piattaforma è completamente ottimizzata per i visitatori, indipendentemente dal fatto che si colleghino da un desktop o da uno smartphone.

Una funzione di live chat vi consentirà di intrattenere conversazioni in tempo reale con i clienti, e dispone anche di un supporto integrato per modelli e video 3D. Inoltre, è possibile creare vetrine personalizzate su Facebook e Instagram.

Hosting illimitato con Shopify

Shopify offre anche un hosting illimitato per il vostro negozio, analisi dettagliate sull’utilizzo del vostro negozio da parte dei visitatori e potenti strumenti di marketing come l’ottimizzazione SEO, sconti, motore di coupon, carte regalo e strumenti di email marketing.

Shopify offre tre piani tariffari, il più basso dei quali parte da 29 dollari al mese, un prezzo piuttosto elevato. Tuttavia, tutti i piani sono disponibili per una prova gratuita.

Quindi, se volete provare Shopify prima di spendere soldi, potete iscrivervi alla prova gratuita di 14 giorni.

4 – Bigcommerce come elenco piattaforme web

elenco piattaforme web

Lanciata nel 2009, BigCommerce è oggi una delle principali elenco piattaforme web che offre un ammirevole grado di scalabilità ai vostri negozi online, ovvero è in grado di monitorare e modellare la crescita della vostra attività.

Come Shopify, BigCommerce fornisce vari modelli e temi che possono aiutare i negozi a dare il meglio di sé e a lanciarsi rapidamente.

In alternativa, gli utenti possono scegliere di progettare i propri negozi o di incaricare i designer di BigCommerce di farlo.

La piattaforma include un CMS completamente funzionale, che consente agli utenti di gestire un intero sito web anziché un singolo negozio di e-commerce.

Gli utenti possono usufruire di una gestione dettagliata e flessibile dei prodotti, di un posizionamento ottimizzato sui motori di ricerca e di vari strumenti di marketing e analisi integrati.

I pagamenti possono essere accettati attraverso più di 65 gateway pre-integrati, mentre i dettagli di consegna possono essere personalizzati in base alle esigenze dell’azienda.

Di recente sono state aggiunte alcune nuove funzionalità, come l’importazione e il supporto dei link di Amazon e lo shopping all’interno delle Instagram Stories.

La piattaforma offre l’evasione automatica degli ordini, regole fiscali flessibili a seconda del luogo in cui gli ordini vengono effettuati e spediti e il supporto per oltre 140 valute.

Per quanto riguarda l’assistenza, oltre al telefono, alla chat dal vivo e all’e-mail, BigCommerce offre anche guide e video tutorial che aiutano a iniziare l’attività di ecommerce, nonché l’accesso a un team di esperti di ecommerce in grado di offrire suggerimenti e consigli sulle vendite online.

Se ti è piaciuto questo articolo, condividilo sui social

Unisciti alle oltre 4000 persone che ricevono risorse gratuite per mail

Prima di andare via, ti consiglio di leggere questi articoli

error: Content is protected !!