Per un’azienda di design, o qualsiasi altra azienda, per rimanere competitiva in questi giorni, è essenziale avere una presenza online impressionante. Aggiungi a ciò intriganti filmati dietro le quinte e accattivanti videoclip sui social media e sarai un passo avanti alla concorrenza. Ma qual è il miglior software di editing video per le aziende di design che non hanno già il budget per un team completo di editori video?
Con questi strumenti di editing video, dagli editor video gratuiti per principianti ai programmi più sofisticati che creano immagini straordinarie, puoi creare video dall’aspetto professionale per i tuoi siti web e social network.
Vediamo insieme i 4 migliori programmi per modificare i video.
Quale software di editori video scegliere?
Comprensibilmente, i creativi possono avere alcune domande lungo la strada per sviluppare contenuti video.
Come si fa a decidere quale software è meglio per il proprio business?
Premiere Pro è meglio di Final Cut Pro per l’editing video professionale sul tuo sito web?
O un programma più semplice come VSDC, Videopad o Filmora è tutto ciò di cui la vostra azienda di design ha bisogno per pubblicare video convincenti su YouTube?
E quale programma ha la migliore app di editori video per il tuo smartphone?
AD PRO analizza le basi, i pro e i contro e il costo di ciascuno di questi strumenti di editing video.
E’ doveroso svolgere alcune considerazioni prima di decidere di spendere soldi per qualsiasi app o software di video editing: assicurati che il programma che scegli funzioni sul tipo di computer o smartphone che utilizzi.
La maggior parte dei programmi per Mac o iOS non sono compatibili con Windows o Linux per PC e viceversa.
Inoltre, assicurati che il tuo computer abbia abbastanza spazio di archiviazione e un sistema operativo compatibile prima di provare a installare uno di questi editor video.
Quando si confrontano i nove migliori strumenti di editing video, ecco come si presenta ognuno di essi.
1 – Adobe Premiere
Conosciuto come lo standard del settore, Adobe Premiere è stato valutato come uno dei migliori software di editing video sia per i principianti che per gli editori video più avanzati, in quanto vanta funzioni di base e avanzate e un set versatile di strumenti.
Adobe Premiere Elements è progettato per i principianti che stanno solo imparando a montare video semplici.
Mentre Adobe Premiere Pro offre un set altamente personalizzabile di strumenti professionali che permettono agli utenti di modificare i video come un regista di Hollywood.
Anche il più semplice editor video di Premiere offre un set completo di strumenti.
Funzione dell’editori video Adobe Premiere
Ad esempio, con lo strumento Testo, è possibile aggiungere facilmente titoli e didascalie; lo strumento Penna consente di disegnare e animare forme, percorsi e oggetti; e lo strumento Rasoio consente di creare le transizioni che si vedono tipicamente nei vlog.
Con una varietà di preset e modelli, Premiere consente di applicare filtri, effetti speciali e opzioni di transizione audio/video che è possibile personalizzare in modo da poterli salvare come modelli personalizzati per un uso futuro.
Offre anche funzioni avanzate come l’editing 3D e l’editing multi-camera.
Utilizzando il browser multimediale del programma, è possibile importare immagini, clip video e musica, o trascinare e rilasciare questi elementi nel vostro progetto.
Anche se Premiere viene fornito con una guida introduttiva, guardare il tutorial è il modo per conoscere veramente i pro e i contro della piattaforma.
Questo programma intuitivo è adatto ai principianti dell’editori video, ma dopo la scadenza dei 7 giorni di prova gratuita iniziale, il prezzo elevato può scoraggiare i giovani designer.
Come tutti i prodotti Adobe, Premiere è costantemente aggiornato.
È anche basato sul cloud e funziona con altri software Adobe come After Effects e Photoshop (abbonandosi ad Adobe Creative Cloud).
2 – Final Cut Pro Apple
Insieme ad Adobe Premiere, l’applicazione Final Cut Pro di Apple è considerata uno standard del settore, fornendo ai consumatori capacità di editori video professionali per un’esperienza professionale completa.
Come prodotto Apple, Final Cut Pro (ex Final Cut Pro X) non è compatibile con Windows o Linux, e gli utenti vedono la sua incompatibilità con i prodotti Adobe come uno svantaggio.
Per gli utenti Mac, tuttavia, si integra con altri prodotti Apple come iTunes e Photos, e la piattaforma offre la possibilità di modificare i film in post-produzione come un professionista di Hollywood.
Infatti, l’interfaccia utente di Final Cut Pro è simile a quella di Avid Media Composer, il gold standard per il software di editing video nell’industria cinematografica e televisiva, che è stato utilizzato nella produzione di molti blockbuster tra cui The Social Network, The Girl with the Dragon Tattoo e Matrix.
Funzioni di Final Cut Pro di Apple
La funzione di editori video multi-camera altamente avanzata della piattaforma sincronizza fino a 64 diverse angolazioni video – sicuramente una caratteristica di livello professionale di cui l’utente medio potrebbe non aver bisogno, ma è una caratteristica che posiziona Final Cut Pro come uno dei migliori software di editing video disponibili.
E anche se questo software è stato utilizzato da grandi registi, è anche adatto per l’editing di video clip per il tuo sito web, TikTok o YouTube.
I progetti possono essere caricati direttamente su YouTube, Facebook o Vimeo.
Relativamente facile da imparare con un’interfaccia intuitiva, Final Cut Pro può essere imparato attraverso corsi online o tutorial su YouTube.
Una delle principali differenze è l’impostazione magnetica della timeline dell’editor, il che significa che c’è una trama principale a cui sono collegati altri spazi di lavoro.
Altri aspetti di Final Cut Pro di Apple come editori video
Il programma fornisce strumenti per gli editori video principianti e novizi, permettendo loro di aggiungere titoli ed effetti sonori ai video clip.
Altre caratteristiche degne di nota includono l’editing video a 360 gradi, strumenti avanzati di correzione del colore, utili strumenti di raggruppamento e un’elaborazione veloce che mostra il video quasi istantaneamente.
Gli utenti hanno anche lodato il software per la sua capacità di visualizzare in anteprima certi effetti prima di applicarli a un progetto, ed eseguire effetti di ridimensionamento senza perdere la qualità dell’immagine.
La vasta funzionalità di Final Cut Pro può sembrare scoraggiante per i principianti, ma la bellezza di questa potente piattaforma è che offre molti strumenti e caratteristiche avanzate che possono essere semplificate e utilizzate in modo molto semplice se si sa come usarle.
Ma una volta che lo si acquista, lo si ha per sempre, la licenza può essere installata su più Mac, e si ottengono tutti gli aggiornamenti gratuitamente.


3 – Apple iMovie come editori video
Apple iMovie permette a tutti gli utenti Mac di diventare registi.
Come uno dei migliori editori video gratuiti, iMovie è perfetto per l’editing video entry-level e per creare brevi clip video con effetti e musica sul tuo Mac, iPhone o iPad.
Poiché utilizza il software proprietario di Apple, si connette ad iCloud, è intercambiabile con tutti i prodotti Apple, e permette di lavorare senza soluzione di continuità tra i dispositivi.
iMovie è ottimo per creare video TikTok o YouTube, modificare clip video o creare presentazioni.
Con una serie di funzioni e modelli facili da usare, gli utenti possono creare filmati di qualità professionale.
Basta sostituire i contenuti basati su modelli già incorporati nel progetto con transizioni personalizzate, filtri, effetti speciali e musica di sottofondo.
Strumenti di stabilizzazione avanzati ed efficaci permettono agli utenti di creare video di prima qualità dai loro smartphone.
Anche se iMovie non ha tutte le funzioni di alcune delle alternative pro-grade più costose, permette comunque agli utenti di regolare la velocità delle clip, aggiungere sovrapposizioni audio e lavorare con chiave cromatica, split screen e le immagini sono effetti nell’immagine.
L’editing automatico offerto da iMovie semplifica l’intero processo di editing video, rendendo questo software ideale per i principianti, ma l’output è video di alta qualità.
4 – Cyberlink PowerDirector 365 editori video
Una suite di software di editori video molto solida.
Non proprio la qualità professionale di Premiere o Final Cut Pro, ma nemmeno così facile come iMovie – Cyberlink PowerDirector 365 ottiene un punteggio elevato per il suo robusto set di strumenti e caratteristiche, accesso illimitato ai diritti d’autore, libreria di immagini e video gratuita, la facilità d’uso attraverso l’app e la compatibilità con i dispositivi Android, e le opzioni di pagamento flessibili (versione base gratuita o premium per una tassa mensile, annuale o una tantum). pagamento).
PowerDirector non è così facile da usare come alcune delle altre opzioni della nostra lista, ma fa appello ai registi esperti grazie al suo editing multi-camera, video a 360 gradi, motion tracking, effetti professionali, strumenti di correzione video e altre caratteristiche sofisticate.
Un principiante motivato può imparare questo software con tutorial video, pazienza e tempo.
Le caratteristiche più basilari includono strumenti di progettazione di oggetti, menu DVD e la possibilità di creare presentazioni e registrazioni dello schermo.