Il futuro della pubblicità è qui: L’Oréal è il pioniere della misurazione cross-mediale

cross mediale

Indice

La misurazione cross-mediale è uno strumento cruciale di misurazione dei media che fornisce uno strumento di misurazione comune tra le varie piattaforme mediatiche. Consente agli inserzionisti, come L’Oreal, di migliorare l’efficienza analizzando le prestazioni dei loro annunci su diversi canali. Nell’ambito della prima sperimentazione live, l’obiettivo è ridurre gli sprechi e raggiungere il pubblico desiderato senza frequenze indesiderate.

Con l’ascesa del video digitale e della visualizzazione digitale, gli inserzionisti sono alla costante ricerca di modi per ottimizzare la loro portata e ridurre al minimo gli sprechi. Nei primi esperimenti di misurazione cross-mediale, aziende come P&G e Unilever si sono riunite per esplorare le possibilità di combinare diversi strumenti di misurazione in un unico set di dati.

Approccio innovativo cross mediale

cross mediale

Questo approccio innovativo consente di analizzare l’efficacia delle campagne su diverse piattaforme, tra cui la TV lineare e i canali online. La quarta fase di queste sperimentazioni cross mediale prevede l’utilizzo di dati reali di campagne di marchi rinomati come L’Oreal ed EE, mostrando la scala a cui questa tecnica di misurazione può essere implementata.

La quarta fase di queste prove prevede l’utilizzo di dati reali di campagne di marchi rinomati come L’Oreal ed EE, mostrando la portata di questa tecnica di misurazione.

Come parte della seconda ondata, 30 inserzionisti stanno partecipando al lancio pilota per testare l’efficacia della misurazione cross-mediale. Fin dall’inizio, questo progetto è stato all’avanguardia nella misurazione single source, consentendo agli inserzionisti del Regno Unito di ottenere informazioni sul comportamento dei consumatori su diverse piattaforme, come la TV e il digitale.

La misurazione cross-mediale ha il potenziale per rivoluzionare il settore pubblicitario, fornendo agli inserzionisti dati accurati sul comportamento dei consumatori su più piattaforme. Questo progetto, guidato da NOAH, ha condotto prove approfondite per garantire che i risultati siano affidabili e significativi. Il punto di partenza è stato quello di stabilire una base comune per la misurazione, in cui termini come frequenza e portata totale potessero essere definiti in modo coerente tra i piani televisivi e digitali. Partendo da un approccio di misurazione da un’unica fonte, gli inserzionisti hanno ora accesso a dati completi che consentono loro di ottimizzare efficacemente le campagne.

La misurazione cross-mediale è un aspetto cruciale della pubblicità che comporta la valutazione degli investimenti nei media su diverse piattaforme. Richiede pazienza e prove per trovare le strategie migliori che generano il massimo ritorno sul denaro speso. La qualità dei dati ottenuti attraverso la misurazione crossmediale è essenziale per gli inserzionisti per prendere decisioni informate sulle loro campagne.

Interfaccia facile

Grazie a interfacce di facile utilizzo e a piattaforme di analisi avanzate come Noah, gli inserzionisti possono facilmente accedere a dati reali e analizzarli in termini di indicatori chiave di performance.

La misurazione cross mediale è un aspetto cruciale sia per gli inserzionisti che per le agenzie del settore pubblicitario. Consente agli inserzionisti di valutare l’efficacia delle loro campagne su più piattaforme, assicurando che il loro messaggio raggiunga il pubblico giusto. Anche i proprietari dei media traggono vantaggio da questa misurazione, in quanto fornisce loro preziose indicazioni su come ottimizzare il proprio inventario e attirare un maggior numero di inserzionisti.

La misurazione crossmediale è fondamentale per i proprietari di mezzi di comunicazione, in quanto consente loro di determinare l’uso migliore del proprio inventario e di attirare un maggior numero di inserzionisti. Con l’ascesa dei canali digitali, la TV tradizionale ha subito una forte inflazione, rendendo necessario capire come i diversi sistemi impattino sull’esposizione dei marchi e sul coinvolgimento dei consumatori. Fornendo una visione olistica dell’intero funnel, la misurazione cross-mediale consente ai proprietari di media di allocare le proprie risorse in modo efficace su varie piattaforme.

Nata agli albori della pubblicità sui media, la misurazione crossmediale è emersa come soluzione per tracciare e analizzare l’efficacia delle campagne di marketing su diversi canali.

Se ti è piaciuto questo articolo, condividilo sui social

Unisciti alle oltre 4000 persone che ricevono risorse gratuite per mail

Prima di andare via, ti consiglio di leggere questi articoli

error: Content is protected !!