Come organizzare la riapertura del negozio di parrucchiere

Indice

Se sei qui è perché stai cercando qualche spunto su come riorganizzare la riapertura del tuo negozio di parrucchiere.

Introduzione

Ti ringrazio per aver raggiunto il mio blog.

Perché, vedi, anche se al momento ti trovi a casa e non puoi lavorare, ritengo che il tuo tempo sia prezioso.

Anche perché il tempo non è solo denaro, ma è anche l’unica risorsa democratica che abbiamo.

Perché il tempo trascorre inesorabile sia per i ricchi che per i poveri.

Non devi sprecarlo.

Proprio per questo motivo, voglio fornirti alcuni consigli che possano aiutarti, immediatamente, a programmare la riapertura del salone.

Vediamoli insieme.

Parrucchieri

Obiettivi

La prima cosa che devi chiarire sono i tuoi obiettivi.

Devi fare un’attenta riflessione.

Ora, se ti va, prendi un foglio di carta e una penna.

Scrivi chi sei, cosa fai, come lo fai e perché funziona.

Dico davvero, non scherzo!

Ti sembrano domande banali, lo so.

Ma sono fondamentali per farti comprendere la tipologia di negozio che hai fondato con tanti sforzi e cosa ti rende differente rispetto agli altri.

Vedi, tu non ci crederai ma a distanza di anni, quando pongo queste domande ai parrucchieri, spesso ricevo risposte fumose e talvolta non ottengo alcuna replica.

Come puoi pensare ripartire in questo momento di crisi senza avere ben chiaro il traguardo da raggiungere?

Come puoi pensare di affrontare in questo modo la Fase 2 del Coronavirus?

Vuoi navigare a vista?

No, non puoi procedere a tentoni, ma devi avere una strategia studiata attentamente a tavolino.

Ma andiamo avanti.

Analisi del mercato

Tu sai che il mondo dell’acconciatura si evolve velocemente.

Del resto è strettamente connesso alla moda e pertanto ti impone di aggiornarti.

Il Coronavirus non solo ha portato a uno stravolgimento della tua vita, ma ha anche mutato il settore merceologico del parrucchiere.

Quindi, devi effettuare un’analisi del mercato.

Devi tenere sotto osservazione i comunicati del governo e delle associazioni di categoria.

Devi leggere i giornali e le riviste specializzate.

Devi comprendere cosa cambierà nel tuo lavoro.

Non puoi basarti su semplici supposizioni per impostare la riapertura del tuo negozio.

Non affidare al caso tutto ciò che ti ha dato da vivere fino a ora.

Analisi della concorrenza

Abbiamo visto poc’anzi che il mercato corre velocemente.

Sappiamo che il settore acconciatura in Italia è un oceano sterminato.

E l’oceano è gremito di squali:

  • Abbiamo gli incapaci che rovinano i capelli alle clienti;
  • Brulicano i delinquenti che trasgrediscono la legge;
  • Troviamo anche gli stronzi che ti sputtano.

Ma ci sono anche degli ottimi parrucchieri da cui è possibile imparare.

Devi sapere che i concorrenti non sono tuoi nemici ma modelli a cui ispirarsi.

Vedi, gli anni di presenza sul mercato sono fondamentali per posizionarti e per acquisire competenze.

Perciò non puoi permetterti il lusso di non studiare attentamente i più forti competitors.

Devi conoscerli dettagliatamente, o perlomeno avere ben chiaro:

  1. qual è il loro target di clientela;
  2. quali sono i loro prezzi;
  3. quali sono i loro servizi;
  4. chi sono i loro addetti;
  5. quali brand e arredamenti utilizzano;
  6. dove sono e come sono i locali che li ospitano.

Più informazioni conosci, più hai possibilità di avere una visione più nitida del tuo mercato.

Solo così puoi avere un’idea chiara dei tuoi concorrenti.

Ora, purtroppo, sono costretto a lasciarti.

Anche io, come te, devo studiare per fare ripartire la mia attività.

Ma, non ti preoccupare, ci sentiremo spesso.

Ti ringrazio di aver letto questo post.

Se vuoi ricevere ulteriori consigli, continua a seguirmi.

Se hai domande, dubbi, non esitare a scrivermi.

Oppure puoi seguirmi sui social network.

Se ti è piaciuto questo articolo, condividilo sui social

Unisciti alle oltre 4000 persone che ricevono risorse gratuite per mail

Prima di andare via, ti consiglio di leggere questi articoli

error: Content is protected !!