Ciò che un cliente vede prima di entrare in un salone di parrucchiere è l’insegna. Questo elemento è fondamentale quando si elaborano le varie strategie di marketing per promuovere la propria attività e attirare così nuovi clienti. Il motivo è semplice: l’insegna attira l’attenzione dei passanti e comunica delle aspettative su ciò che viene offerto all’interno del negozio. Per questo motivo ho deciso di scrivere una guida su come creare un’insegna per parrucchieri.
E’ quindi molto importante creare un’insegna ben studiata, con dei colori che sappiamo colpire l’occhio del potenziale cliente, font comprensibili e accattivanti, un nome degno del salone e, nel complesso, essa deve incontrare i gusti della maggior parte delle persone.
In questo articolo vedremo dunque come creare un’insegna per parrucchieri efficace e che sappia attirare l’attenzione dei clienti.
Elementi che non possono mancare in un’insegna per parrucchieri efficace
Se vuoi sapere come creare un’insegna per parrucchieri, ci sono alcuni elementi che non possono mancare:
- nome del negozio;
- di che tipo di attività si tratta;
- logo dell’azienda;
- un messaggio breve che comunichi la distinzione con la concorrenza;
- simboli come frecce per invitare i clienti a entrare;
- pittogrammi, se previsti, ovvero la riproduzione grafica di un oggetto facente parte del tuo salone di parrucchiere come un phon o una spazzola.
Non ci sono regole fisse per creare un’insegna per parrucchieri efficace.
Tuttavia, è bene tenere a mente alcune regole fondamentali per consentire al cliente di notare il negozio e di apprezzare anche ciò che vede.
Le regole
Innanzitutto, per comprendere come creare un’insegna per parrucchieri, occorre volgere lo sguardo al target di riferimento.
Non possiamo rivolgerci a una clientela di donne di classe che cercano un servizio esclusivo e poi proporre un’insegna piena di colori, fin troppo giovanile e artistica.
L’incoerenza tra esterno del negozio e servizi deve essere il primo errore da evitare.
Secondo errore da evitare: non personalizzare l’insegna.
I parrucchieri in una stessa città sono tantissimi.
Immagina se tutti dovessero affidarsi allo stesso creatore di insegne che mette a disposizione una serie di layout preimpostati.
Tutti i saloni di acconciature avrebbero la stessa insegna e non attirerebbero l’attenzione della clientela.
Quindi, quando apri il tuo negozio di parrucchiere, personalizza al massimo la tua insegna e distinguiti dalla concorrenza.
Vediamo ora, passo per passo, gli elementi che compongono l’insegna.


Il nome
Nell’ambito della valutazione su come creare un’insegna per parrucchieri, assume un ruolo preminente il nome.
Abbiamo già affrontato questo discorso in altri articoli: il nome di un negozio di parrucchiere può decretare il successo o il fallimento dell’attività.
Quando si sceglie il nome, bisogna fare in modo che esso incuriosisca le persone che lo sentono nominare, parli dei servizi proposti e rimanga impresso nella mente dei clienti che andranno a consigliarlo ai propri conoscenti.
Se il nome è lungo, complicato, poco accattivante, incoerente coi servizi proposti, si rischia di non ottenere il passaparola che si spera.
Quindi, quando scegli il nome per il tuo negozio di parrucchiere, tieni a mente alcune regole fondamentali:
- deve essere breve;
- deve rimandare alla tua attività;
- deve essere memorabile.
Come inserire il nome?
Quando pensi a come creare un’insegna per parrucchieri, pensa già anche il modo in cui questo nome potrà essere inserito.
Per esempio, se ti dovesse piacere l’idea di inserire una spazzola rotonda come elemento grafico su un’insegna, potresti pensare a un nome che contenga la lettera “I”, in modo da sostituire quella stessa lettera con la tua spazzola.
Oppure, se nel nome compare una “L”, potrai sostituirla con un phon girato al contrario e generare così un effetto ironico e sorprendente.
Questi piccoli dettagli creativi possono davvero fare la differenza tra un’insegna anonima e poco accattivante e una di successo.
Se l’insegna è interessante, i clienti saranno più propensi a visitare il negozio.
Sotto al nome, specifica sempre che tipo di servizi offri.
Ad esempio, usa “hair and beauty”; “hair stylist” per dare l’impressione di un servizio alla moda ed esclusivo; “fashion hair dressing”, sempre per comunicare l’idea di un negozio glamour.
Dai spazio alla fantasia ma ricorda di mettere la chiarezza sempre al primo posto.


Il logo
Come si crea un logo efficace per un parrucchiere? Si parte dal porsi una serie di domande:
- quali colori attireranno maggiormente l’attenzione del pubblico?
- quale forma è più efficace?
- è comprensibile o troppo confuso?
- può essere superato o durerà nel tempo?
Questi sono i punti di partenza di ogni logo.
Ciò che bisogna considerare è la capacità del logo di emozionare il pubblico, ovvero di comunicare un messaggio, ma anche la sua adattabilità all’insegna.
Gli elementi grafici che si scelgono, forme, colori, figure, devono rimandare al salone di parrucchiere.
Se alcuni clienti dovessero pensare che esso rimandi a servizi di altro tipo, allora bisogna intervenire immediatamente.
Scegli dei colori che siano in linea con il tipo di emozione che vuoi comunicare.
Accesi e contrastanti, ma non troppo per non disturbare la vista, per esprimere allegria e giovinezza, tenui ed eleganti se si offrono servizi di lusso, scuri e contrastanti per un’idea di eleganza particolare, come nel caso dell’accostamento nero-oro.
Dai libero sfogo alla fantasia e affidati a un bravo grafico.
Dopodichè, prima di ordinare la creazione della tua insegna, testa il logo: mostralo a dei clienti, magari degli sconosciuti che non hanno pregiudizi sul tuo negozio e vedi se funziona.
Il font
In ambito di valutazione su come creare un’insegna per parrucchieri, il font è fondamentale.
Ecco un altro elemento che potrebbe attirare l’attenzione di un cliente o respingerla.
Il font, se poco chiaro, potrebbe spingere un passante ad allontanarsi.
Questo perché alle persone non piace spendere troppo tempo o energie per attività semplici come leggere il nome su un’insegna.
Quindi, scegli un bel font, ma soprattutto chiaro e immediato.
Non aver paura di non essere originale.
Ci sono negozi che, pur di non scegliere dei font troppo minimal, alla fine optano per corsivi arzigogolati o giochi grafici poco pertinenti e che rovinano tutta l’insegna.
A volte la soluzione più semplice è anche la più efficace.


I colori
Come abbiamo già detto, i colori devono essere in linea con la proposta del parrucchiere e devono saper comunicare delle emozioni.
Se il colore dominante all’interno del negozio, sul sito, sui prodotti è il verde, allora anche l’insegna dovrà riprendere quel colore.
Non scegliere troppe tinte.
Massimo tre, che stiano bene insieme.
Il rischio, altrimenti, è quello di creare confusione.
Troppo contrasto rischia di disturbare l’occhio, mentre colori che vanno a “sparire” se accostati passano inosservati.
Cerca ottimi connubi di colori e sperimenta più accostamenti.
Chiedi a dei clienti se apprezzano le tinte che hai scelto e fai in modo che l’insegna attiri l’attenzione.
Consigli per capire se un’insegna per parrucchieri è efficace
Ti ho consigliato di chiedere consiglio a sconosciuti e passanti sull’apprezzamento delle bozze della tua insegna.
Questo è un metodo efficace per risparmiare tempo e denaro.
Se un’insegna non piace, potrai così verificarlo fin da subito.
Ci sono poi altri consigli che mi sento di darti per capire se la tua insegna funzioni o se devi intervenire:
- ricorda che l’insegna deve essere visibile e leggibile sia da vicino che da lontano. Se una signora deve fare la messimpiega e nota la tua insegna in fondo alla strada, sarà propensa ad avvicinarsi. Quindi, poni l’insegna sia sopra il tuo negozio, appesa al muro, sia perpendicolare a esso, in modo che si veda passeggiando sul marciapiede dove si trova la tua sede. Il font e il contrasto dei colori devono permettere alle persone di leggere ciò di cui ti occupi già a distanza;
- potresti optare, in questo senso, per un’insegna luminosa. Cerca di non esagerare con le luci e i lampeggiamenti, in quanto potrebbero disturbare gli occhi. Scegli piuttosto dei led che attirino l’attenzione con moderazione, soprattutto la sera o d’inverno, quando le giornate sono più corte;
- domandati tu stesso se entreresti mai in un negozio con quell’insegna. Anche se l’hai creata tu, il tuo occhio saprà essere critico e fornirti da subito un’opinione veritiera sul tuo negozio;
- se pensi che la tua insegna sia bella graficamente, ma poco sorprendente, prova a ricrearla in 3D. Genererai così un po’ di movimento e attirerai meglio l’attenzione dei clienti;
L’insegna è un po’ il volto del tuo negozio.
E’ la prima cosa che un cliente nota quando arriva di fronte a un salone di parrucchiere e potrebbe davvero decretare il successo o il fallimento dello stesso.
Concentrati bene su ogni elemento dell’insegna e fai le scelte più in linea con i gusti dei tuoi clienti.
Testa la tua creazione e, se noti delle lamentele da parte dei visitatori, intervieni immediatamente.