Come essere più efficienti utilizzando un CMS

cms cos'è

Indice

Nel mondo degli affari, ci sono molti acronimi che dovrebbero essere seguiti direttamente. Il CMS è particolarmente importante dato che oltre 68 milioni di siti web sono stati costruiti con esso. cms cos’è sta per Content Management System. Potrebbe anche essere la soluzione che stai cercando per costruire un sito web rapidamente con conoscenze tecniche e risorse limitate.

In questo post, definiremo cos’è un CMS e come funziona.

Poi vedremo come è possibile utilizzare un CMS per gestire l’infrastruttura del tuo sito web del tuo salone di parrucchiere in modo da poterti concentrare sulla creazione di contenuti interessanti e piacevoli che si traducono in più conversioni e lead.

Per concludere, daremo un’occhiata ad alcune delle piattaforme CMS più popolari sul mercato.

cms cos'è

cms cos’è un sistema di gestione dei contenuti (CMS)?

CMS, abbreviazione di Content Management System, è un’applicazione software che permette agli utenti di realizzare siti web senza dover scrivere codice da zero o senza conoscenze di programmazione.

Con un cms cos’è, è possibile creare, gestire, modificare e pubblicare contenuti in un’interfaccia intuitiva.

Puoi personalizzare il design e le caratteristiche del tuo sito scaricando o acquistando modelli ed estensioni piuttosto che programmarli.

È possibile avere più utenti che eseguono il backend dello stesso strumento, ecc.

Vi starete chiedendo come fa il software a fare tutto questo.

Per rispondere a questa domanda, diamo uno sguardo più da vicino a come funziona un CMS.

Come funziona un cms cos’è?

Per capire come funziona un cms cos’è, dovete prima capire cosa significa costruire un sito web da zero.

Inizierete con l’HTML e aggiungerete testo, immagini, barre di navigazione e altri blocchi di costruzione al vostro sito.

Poi aggiungerai CSS per stilizzare questi elementi per abbinare l’aspetto unico del tuo brand.

Alla fine, dovrai scrivere codice JavaScript per aggiungere caratteristiche più avanzate al tuo sito, come le chiamate all’azione in linea.

Devi poi caricare questo file HTML sul tuo server per memorizzarlo nel tuo database.

Ogni volta che si desidera apportare modifiche, anche semplici come l’aggiornamento del contenuto, è necessario scaricare i file dal server, aprirli e modificare manualmente il codice HTML.

Quindi dovrai assicurarti di non aver rotto alcun link o altro prima di caricare di nuovo i file sul server.

Per gli sviluppatori e altri utenti avanzati con esperienza di sviluppo di siti web, costruire un sito web da zero può essere l’ideale.

Ma coloro che non hanno le capacità di codifica o il tempo e le risorse per costruire un sito da zero e mantenerlo possono usare un CMS.

In cosa consiste un cms cos’è

Un cms cos’è consiste di due parti principali: un’applicazione di gestione dei contenuti (CMA) e un’applicazione di distribuzione dei contenuti (CDA).

Insieme, queste applicazioni gestiscono tutto il codice, le query al database e l’infrastruttura per il back end, in modo che tu possa concentrarti sul front end del tuo sito.

Per esempio, invece di iniziare con una pagina HTML vuota, aprirete l’editor di contenuti e sarete in grado di inserire testo in grassetto, aggiungere link e chiamate all’azione, e inserire immagini e tabelle trascinando alcuni moduli o cliccando alcuni pulsanti invece di scrivere HTML. , CSS e JavaScript.

Per esempio, ecco com’è facile creare un post sul blog usando WordPress.

Per fare altre modifiche al tuo sito, come cambiare la struttura dei permalink o installare estensioni, vai alla sezione appropriata nel pannello di amministrazione.

Questo è il CMA in azione – tutte queste modifiche sono fatte in un’interfaccia intuitiva che nasconde il codice a te, l’utente finale.

Quando hai finito di fare le modifiche, il CDA prende il contenuto che hai inserito nel CMA, compila il codice, lo mostra ai tuoi visitatori esterni e lo salva.

Questo significa che quando vuoi, per esempio, pubblicare un nuovo post sul blog, devi solo cliccare il pulsante “Publish” invece di caricare manualmente la pagina sul tuo server.

cms cos'è

I benefici di un cms cos’è

Ora che abbiamo capito cms cos’è, come funziona e come usarlo, diamo un’occhiata ai benefici dell’uso di un CMS rispetto alla costruzione di un sito web da zero o all’uso di altri strumenti di costruzione di siti web.

Scopri come influisce sul processo di configurazione, sulla produttività del team e sulla visibilità online.

I sistemi CMS hanno contribuito a rivoluzionare il web design permettendo ai non sviluppatori e ad altri utenti di costruire siti web senza codifica.

Sono finiti i giorni in cui ci si affidava a sviluppatori web e designer per alimentare il proprio business online.

È possibile creare e gestire i contenuti, personalizzare il design del sito web e installare estensioni che aggiungono funzionalità al tuo sito web senza scrivere codice.

Così, gli utenti con risorse tecniche e tempo limitati possono creare un sito web robusto per il loro business.

Più utenti possono accedere e lavorare sul backend del CMS allo stesso tempo.

Questo significa che in qualsiasi giorno, i vostri marketer possono creare contenuti, i vostri informatici implementare protocolli di sicurezza, e i vostri sviluppatori aggiungere codice personalizzato al vostro tema. In effetti, tutti possono lavorare sulla stessa landing page.

Miglioramento della produttività

In breve, un cms cos’è può aiutare a migliorare il flusso di lavoro e la produttività del tuo team. G

razie a ruoli e permessi utente integrati (e spesso personalizzabili), il CMS permette di interagire nel modo più efficiente e sicuro.

Questo significa che gli autori dei contenuti, per esempio, possono avere tutti i permessi necessari per scrivere, pubblicare e gestire i contenuti, ma non saranno in grado di rimuovere i plugin o altrimenti cambiare significativamente la funzionalità del sito.

WordPress

Ecco uno sguardo all’editor dei ruoli utente in WordPress.

Senza un cms cos’è, dovreste codificare alcune condizioni e controlli piuttosto complessi per creare ruoli e permessi personalizzati in JavaScript.

Le piattaforme CMS offrono funzioni integrate e componenti aggiuntivi per aiutarvi a ottimizzare il vostro sito per i motori di ricerca.

L’implementazione di queste linee guida vi aiuterà a migliorare le vostre possibilità di posizionamento in Google e in altri importanti motori di ricerca.

Le piattaforme CMS offrono anche funzioni integrate e componenti aggiuntivi per proteggere il tuo sito.

cms cos'è

CMS Hub

Alcuni offrono anche team di sicurezza dedicati.

Per esempio, CMS Hub offre un team di sicurezza dedicato 24/7, firewall per applicazioni web di livello enterprise, SSL, CDN personalizzato, abbonamento SSO e altre caratteristiche fuori dalla scatola.

La maggior parte delle piattaforme CMS sono dotate di una serie di modelli già pronti che è possibile utilizzare per personalizzare rapidamente il look and feel del tuo sito.

Essi possono anche influenzare il comportamento del tuo sito.

Per esempio, la scelta di un modello reattivo assicura che il tuo sito sia bello su qualsiasi dispositivo senza dover scrivere tonnellate di codice.

I template non solo ti fanno risparmiare tempo di sviluppo prima di lanciare il tuo sito, ma possono anche rendere la riprogettazione del sito molto più veloce e più facile lungo la strada.

Webflow

Webflow è solo un CMS che offre centinaia di modelli reattivi. Come accennato in precedenza, un cms cos’è ti permette di apportare modifiche al tuo sito web più velocemente e più facilmente, dagli aggiornamenti maggiori come una riprogettazione della piattaforma agli aggiornamenti minori come cambiare le immagini sulla homepage.

Invece di assumere uno sviluppatore freelance o cercare di modificare il codice da soli, è possibile accedere al pannello di controllo CMS per aggiornare e modificare il contenuto del sito web.

Questo ti permette di mantenere il tuo contenuto dinamico e rilevante.

Il blog

Il blogging offre molti benefici, specialmente per le aziende. Può aiutare a guidare il traffico verso il tuo sito web, convertire il traffico in contatti, costruire credibilità nel settore, costruire backlink e altri risultati a lungo termine.

Tuttavia, creare un blog da zero può essere difficile anche per gli sviluppatori esperti. Il vantaggio principale dell’utilizzo di un cms cos’è è che la maggior parte di essi offre funzionalità di blogging integrate (o estensioni), rendendo facile iniziare a creare e pubblicare i contenuti e trarne vantaggio.

La pianificazione editoriale è essenziale per qualsiasi strategia.

Quando si costruisce un sito da zero, è possibile programmare il contenuto, ma questo richiede una combinazione di codice e strumenti come GitHub.

Con un CMS, organizzare i contenuti è facile come cliccare un pulsante.

La maggior parte delle piattaforme consentono di pianificare più di un semplice post di blog.

Per esempio, con CMS Hub, è possibile pianificare i post del blog, le pagine del sito web, le pagine di destinazione e le e-mail.

Blog Editor di HubSpot

Ecco uno sguardo alla scheda di pianificazione nel Blog Editor di HubSpot.

Con la piattaforma CMS, è possibile accedere e modificare il tuo sito su quasi tutti i dispositivi con una connessione internet.

Questo è molto più facile rispetto all’alternativa di costruire un sito da zero, che richiede di essere su un dispositivo collegato a un server o connettersi in remoto.

Inoltre, la maggior parte dei sistemi CMS hanno un unico cruscotto o pannello di controllo dove è possibile accedere al contenuto del sito, al tema, ai plugin, alle impostazioni e altro in un unico posto.

Se il tuo sito sta crescendo, potresti aver bisogno di passare a un CMS per soddisfare le tue esigenze. Puoi iniziare la tua ricerca controllando alcuni dei migliori sistemi in circolazione.

Se ti è piaciuto questo articolo, condividilo sui social

Unisciti alle oltre 4000 persone che ricevono risorse gratuite per mail

Prima di andare via, ti consiglio di leggere questi articoli

error: Content is protected !!