L’avvento del commercio elettronico ha rivoluzionato il mercato e il modello di ecommerce click & collect sta assumendo negli ultimi tempi sempre maggiore rilevanza.
Ne hai già sentito parlare?
In caso affermativo, questo post per te è inutile.
Quindi, puoi anche chiudere questa pagina.
Viceversa ti consiglio di leggere con attenzione il mio articolo perché posso farti conoscere ottime possibilità di sviluppo per la tua azienda.
Cos’è l’ecommerce click & collect?
Lo sviluppo dell’ecommerce ha creato la possibilità di far coesistere due tipologie di shopping apparentemente diverse: l’acquisto online e il Click&Collect.
Nel primo caso, il cliente compra un prodotto in rete e le viene spedito a casa.
Nel secondo, invece, si vendono le referenze che presenta il tuo store online, ma la consumatrice ritira la merce direttamente all’interno del tuo negozio fisico.
In quest’ultima modalità sei di fronte a un sistema ibrido dove il desiderio delle clienti di un’esperienza di acquisto in negozio incontra lo shopping sul web.
Comprando con questo modello, gli acquirenti possono supportare il tuo negozio e aiutarti a incrementare i tuoi fatturati.
Inoltre, i vantaggi sono rilevanti anche per i consumatori.
Infatti, considera che possono risparmiare sui costi di spedizione riuscendo a ottenere la merce più velocemente.
Questo elimina anche il rischio di pacchetti danneggiati o rubati.
Non devono fare code.
E si sentono più sicure.


Come fare ecommerce Click & Collect?
L’adozione del modello di ecommerce Click&Collect è ideale per questo periodo.
In estrema sintesi, ti consiglio di seguire questi passaggi.
Per prima cosa, devi procedere all’analisi interna del tuo salone di acconciatore valutando quali sono i tuoi punti di forza, mettendo in luce la tua unique value proposition e gli obiettivi da seguire.
Poi devi effettuare un’analisi esterna studiando con grande attenzione i competitor già presenti sul mercato.
Ricordati questa cosa.
Nel digital marketing non si inventa nulla.
Devi solo copiare, rielaborare e migliorare ciò che fanno gli altri.
Successivamente ti consiglio di decidere quali social network presidiare (Google, Facebook, Instagram, Telegram, ecc…).
Probabilmente non tutti sono necessari al tuo modello di business.
Dopo devi stabilire un budget dedicato allo sviluppo dell’ecommerce e agli annunci pubblicitari.
Suppongo che tu non abbia milioni di euro a disposizione.
Pertanto ti consiglio di ottimizzare le risorse effettuando una programmazione meticolosa.
Conseguentemente, progetta e costruisci la piattaforma di commercio elettronico del tuo negozio, inserendo anche la possibilità di acquisto, o prenotazione click & collect.
Infine, misura i dati ottenuti, sperimenta e apporta le necessarie modifiche di ottimizzazione alla tua strategia di ecommerce managment.


Conseguenze del sistema click & collect
A questo punto occorre comprendere le conseguenze del sistema Click&Collect.
In primo luogo, mi sento di tranquillizzarti.
Sappi che l’acquisto di prodotti all’interno del tuo negozio non passerà mai di moda.
Anche in un momento di grande difficoltà come questo, in cui si riscontra l’aumento dello shopping online, il modello di Click&Collect sta attirando molte clienti perché permette alle persone di avere un contatto umano.
Ricorda che “l’uomo è un animale sociale” (Aristotele).
Tieni a mente che con l’abolizione delle restrizioni legali, è probabile che si torni all’esperienza di shopping tradizionale.
Quindi, rilassati.
Ma comunque potrebbe volerci del tempo prima che le consumatrici si sentano di nuovo a proprio agio all’interno di un negozio fisico.
Per questo motivo devi prepararti e inserire nel tuo business il modello di ecommerce.


Risvolti economici
Secondo gli economisti, l’ottimizzazione delle attività commerciali con ecommerce click & collect è altamente auspicabile.
Sia per i negozianti che per le clienti.
La realizzazione di piattaforme di commercio elettronico sta diventando sempre più importante.
Secondo un sondaggio, nel settore alimentare il 69% dei consumatori intervistati ritiene che la consegna a domicilio è la migliore opzione per i consumatori.
Tutto ciò perché i costi sono solitamente bassi o addirittura gratuiti.
Sephora ha messo in piedi già da tempo questa possibilità per i propri clienti nelle città di Roma e di Milano.


I dati dell’ecommerce click & collect
Osservando le statistiche del commercio elettronico, puoi constatare che nel 2020 i commercianti dei paesi anglosassoni hanno creato quasi cinque volte di più profili relativi al modello di ecommerce click & collect.
Gli ordini per le consegne locali sono aumentati del 600% e le consegne dei negozi fisici del 1.000% nello stesso periodo.
Gli economisti hanno previsto che la spesa online negli Stati Uniti raggiungerà i 100 miliardi di dollari di vendite tra il 2021 e il 2023.
A febbraio di quest’anno, MarketLine ha riferito che Walmart ha aperto più di 1.000 punti di prelievo nei suoi negozi e che le vendite di ecommerce sono aumentate del 44%.
Il vantaggio incredibile del Click&Collect è che la cliente compra i prodotti sul tuo ecommerce, ma interagisce con te al momento del ritiro della merce.
Ciò permette alle consumatrici di essere maggiormente sicure.
Considera inoltre che durante il Covid-19, il sistema di Click&Collect è stata l’unica opzione di vendita fisica per i parrucchieri.
Spetterà a te decidere quale opzione si adatta meglio ai tuoi clienti e quali soluzioni offrire.
Tradizionalmente, il ritiro su strada viene utilizzato per la consegna a domicilio, che solo recentemente è andato online.


Esempi di ecommerce Click&Collect
Quando alcuni anni fa è stato condotto un sondaggio da Nielsen, un terzo dei commercianti online aveva dichiarato di non essere disposto a sostenere il ritiro su strada.
Ora, invece, la pandemia ha cambiato le carte in tavola.
Pensa che Zara punta su un pop-up store nella zona est di Londra per ritirare i capi almeno dal 2018.
Rivenditori come Walmart, Costco e altri negozi di alimentari si stanno adattando con strumenti digitali che aiutano a effettuare i ritiri nei loro negozi.
Target ha lanciato nel 2018 un servizio che consente ai dipendenti del negozio di portare gli acquisti dei clienti in auto.
Il concept store offre un negozio dove i clienti possono ritirare i loro acquisti senza bisogno di aiuto da parte dei dipendenti in un magazzino automatizzato.
I clienti hanno un codice QR che scansiona e attiva il magazzino e segnala un dipendente per recuperare l’acquisto.
Conclusioni
In questo post ti ho mostrato come l’ecommerce click & collect ti ha aperto un mondo di possibilità completamente nuovo.
In un momento come questo dove la priorità è la salute e le restrizioni legali si sono fatte più rigide, questo modello ti può aiutare ad incrementare la rivendita e i fatturati del tuo negozio.
Pensa che tutto ciò viene già applicato normalmente nell’ambito di diversi settori commerciali come quello della ristorazione.
I clienti ordinano la cena online, ricevono il cibo a casa e possono gustarlo con comodità.
Quindi, se ritieni utile adottare questo modello di vendita, posso aiutarti.
Studiando con attenzione i tuoi punti di forza e le qualità differenzianti del tuo negozio, ho la possibilità di costruire per te la migliore piattaforma di ecommerce Click&Collect.