Il termine flusso di cassa è utilizzato per indicare l’importo netto di denaro ed equivalenti che entrano ed escono dal salone di parrucchiere. Il denaro ricevuto rappresenta un afflusso e il denaro speso rappresenta un deflusso. La capacità di un negozio di acconciature di generare valore è determinata fondamentalmente dalla sua capacità di produrre flussi di cassa positivi o, più precisamente, di massimizzare il free cashflow significato nel lungo periodo (FCF). Il FCF è la liquidità generata dall’attività ordinaria, al netto della liquidità spesa per le spese in conto capitale (CapEx).
Il flusso di cassa è il movimento di denaro in entrata e in uscita dal salone.
Il denaro ricevuto indica un afflusso, mentre il denaro speso indica un deflusso. Il rendiconto dei flussi di cassa è una relazione finanziaria che riporta le fonti e gli impieghi di cassa di un’azienda in un certo periodo di tempo.
I flussi di cassa di un’azienda sono solitamente classificati come flussi di cassa delle operazioni, degli investimenti e dei finanziamenti.
Esistono diversi metodi utilizzati per analizzare il flusso di cassa di un’azienda, tra cui il rapporto di copertura del servizio del debito, il flusso di cassa libero e il flusso di cassa senza differimento.
Cos’è il cashflow significato?
Il flusso di cassa è la quantità di denaro che entra e che esce da un negozio di acconciature.
Le aziende ricevono denaro dalle vendite come entrate e spendono denaro per le spese.
Possono anche ottenere entrate da interessi, investimenti, royalties e contratti di licenza e possono vendere prodotti a credito, aspettandosi di essere ripagati in contanti in un secondo momento.
La stima dei cashflow significato, dei loro importi, dei loro tempi e delle loro incertezze, nonché delle loro fonti e destinazioni, è uno degli obiettivi più importanti dei bilanci.
È fondamentale per valutare la liquidità, la flessibilità e la salute finanziaria complessiva dell’azienda.
Un flusso di cassa positivo indica che uno store sta aumentando le proprie attività liquide, il che le consente di far fronte agli obblighi, reinvestire nell’attività, rimborsare gli azionisti, far fronte alle spese e creare un cuscinetto contro le sfide finanziarie future.
I saloni di acconciature con una maggiore flessibilità finanziaria sono in grado di capitalizzare su investimenti redditizi.
Possono anche fare meglio in caso di crisi, evitando i costi associati a una situazione di sofferenza finanziaria.
Rendiconto finanziario e cashflow significato
I flussi di cassa possono essere analizzati utilizzando il rendiconto finanziario, una relazione finanziaria standard che riporta le fonti e gli impieghi della liquidità di un’azienda in un determinato periodo.
Gli analisti e gli investitori possono utilizzarlo per determinare quanto denaro l’azienda sta guadagnando per rimborsare i debiti e gestire le spese operative.
Il rendiconto dei cashflow significato è uno dei più importanti documenti finanziari emessi da un’azienda, insieme allo stato patrimoniale e al conto economico.
Il flusso di cassa può essere negativo quando le uscite sono maggiori delle entrate.
Rendiconto finanziario, che agisce come un libretto degli assegni aziendale che riconcilia gli altri due rendiconti.
Registra le transazioni di cassa di un’azienda (flussi in entrata e in uscita) per un determinato periodo.
Mostra se tutti i ricavi registrati nel conto economico sono stati incassati.
Ma il flusso di cassa non mostra necessariamente tutte le spese sostenute da un’azienda.
Questo perché non tutte le spese sostenute da un’azienda vengono pagate immediatamente.
Anche se un’azienda può accumulare passività, ogni pagamento a fronte di tali passività non viene registrato come un flusso di cassa in uscita fino a quando non viene effettuato l’accordo.
La prima voce da annotare in un rendiconto dei flussi di cassa è la spesa netta.
Guadagno/diminuzione del cashflow significato


Questa viene probabilmente registrata come guadagno/diminuzione netta di liquidità ed equivalenti di liquidità (CCE).
La misura netta riporta la variazione totale della liquidità e degli equivalenti di un’impresa, ossia delle attività che possono essere immediatamente convertite in contanti, nel corso dell’ultimo periodo.
Il CCE si trova alla voce Attività correnti del bilancio.
Se si considera la differenza tra il CCE attuale e quello di un anno o di un trimestre precedente, si dovrebbe ottenere lo stesso numero che si trova in fondo al rendiconto finanziario.
I flussi di cassa operativi (CFO) descrivono i cashflow significato che sono direttamente collegati alla produzione e alla vendita di beni attraverso le normali operazioni.
Il CFO indica se un salone di parrucchiere ha fondi sufficienti per far fronte alle fatture o alle spese operative.
In altre parole, un’azienda ha bisogno di più denaro in entrata che in uscita per rimanere finanziariamente solida nel lungo periodo.
I flussi di cassa operativi sono calcolati prendendo il denaro ricevuto dalle vendite e sottraendo le spese operative, che vengono pagate in contanti durante il periodo.
Flusso di cassa operativo nel cashflow significato
Il flusso di cassa operativo viene registrato nel rendiconto dei flussi di cassa dell’azienda, che viene comunicato trimestralmente e annualmente.
Il cashflow significato indica se l’azienda è in grado di generare un flusso di cassa sufficiente a sostenere ed espandere le attività, ma può anche indicare quando l’azienda potrebbe aver bisogno di finanziamenti esterni per espandersi.
I flussi di cassa da investimenti (CFI) o flussi di cassa da investimenti riportano la quantità di cassa generata o spesa da diverse attività legate agli investimenti in un determinato periodo.
Le attività di investimento comprendono l’acquisto di attività speculative, l’investimento in titoli e la vendita di titoli o attività.
I flussi di cassa negativi derivanti dalle attività di investimento possono derivare da una quantità sostanziale di denaro investito per la salute dell’azienda a lungo termine, come la ricerca e sviluppo, e non sono sempre segnali di allarme.
Il flusso di cassa da finanziamento (CFF), o flusso di cassa di finanziamento, mostra i flussi di cassa netti utilizzati per finanziare l’azienda e il suo capitale.
Le attività di finanziamento comprendono operazioni di emissione di debito, azioni e dividendi.
I flussi di cassa generati dalle attività di finanziamento forniscono agli investitori un quadro della salute finanziaria dell’azienda e del grado di gestione della struttura del capitale.
Contrariamente a quanto si potrebbe pensare, il flusso di cassa non è la stessa cosa degli utili.
Non è raro che le persone si confondano tra i due termini, perché sembrano molto simili.
Ricordate che il flusso di cassa è il denaro che entra ed esce dall’azienda.
Profitti


Il profitto, invece, è usato specificamente per misurare il successo finanziario del negozio di parrucchiere, ovvero quanto denaro guadagna in totale.
È la somma di denaro che rimane quando l’azienda paga tutti i suoi obblighi.
L’utile è ciò che rimane quando si tolgono le spese sostenute da un’azienda e si sommano alle entrate.
L’utilizzo di un rendiconto dei cashflow significato, insieme ad altri rendiconti finanziari, aiuta gli analisti e gli investitori a ricavare una serie di metriche e rapporti utilizzati per prendere decisioni e raccomandazioni valide.
Anche gli store più redditizie possono fallire quando le loro attività commerciali non riescono a produrre un flusso di cassa sufficiente a mantenerle solvibili.
Ciò può accadere se i profitti sono immobilizzati in crediti non riscossi (AR) e scorte in eccesso, o se l’azienda spende troppo sotto forma di spese in conto capitale (CapEx).
Gli investitori e i creditori, quindi, vogliono sapere se un negozio di parrucchiere ha investimenti sufficienti a coprire le passività a breve termine.
Per sapere se un’azienda è in grado di coprire le sue passività correnti utilizzando la liquidità generata dalle operazioni, gli analisti guardano al suo rapporto di copertura del servizio del debito (DSCR).
Ma la liquidità non ci dice molto.
Un’azienda può avere molta liquidità perché sta ipotecando il suo potenziale di crescita futura, vendendo le sue attività a lungo termine o assumendo una quantità insostenibile di debito.
Free cashflow significato
Gli analisti guardano al free cash flow (FCF) per farsi un’idea della reale redditività di un’azienda.
Il FCF è molto utile come misura finanziaria e racconta una storia migliore dell’utile netto, poiché mostra quanta liquidità rimane a un’azienda per crescere o per restituire agli azionisti, dopo aver pagato i dividendi, riacquistato azioni o ridotto il debito.
Utilizzate l’Unlevered Free Cash Flow (UFCF) per avere un’idea del FCF lordo generato da un’azienda.
Si tratta di un flusso di cassa dell’impresa che non include il pagamento degli interessi e mostra quanta cashflow significato è disponibile per un’azienda prima di prendere in considerazione gli impegni finanziari.
La differenza tra FCF con leva finanziaria e FCF senza leva finanziaria mostra se un’azienda ha una leva finanziaria eccessiva o se opera con una buona quantità di debito.
L’ultima riga del rendiconto finanziario, “Disponibilità liquide e mezzi equivalenti a fine anno”, è identica alla prima riga sotto l’attivo corrente dello stato patrimoniale, “Disponibilità liquide e mezzi equivalenti”.
La prima riga del rendiconto finanziario, “utile netto consolidato”, è identica alla riga finale, “utile da attività in funzionamento”, del conto economico.
Poiché il rendiconto finanziario conta le attività liquide solo in forma di CCE, apporta delle rettifiche al reddito operativo per ottenere la variazione netta della liquidità.
Le spese di ammortamento sono riportate nella riga dei ricavi per fornire un quadro realistico della diminuzione del valore di un bene durante la sua vita utile.
Cashflow operativo


I flussi di cassa operativi, invece, considerano solo le transazioni che incidono sulla liquidità e quindi tali rettifiche sono reversibili.
Anche le variazioni nette delle attività non liquide, come gli AR e le scorte, vengono eliminate dai ricavi operativi.
Gli investimenti in immobili, impianti e attrezzature (PP&E) e le acquisizioni di altre aziende sono considerati nella sezione dei cashflow significato da attività di investimento.
I proventi derivanti dall’emissione di debiti a lungo termine, dall’estinzione di debiti e dal pagamento di dividendi sono considerati nella sezione del flusso di cassa da attività di finanziamento.
I ricavi si riferiscono alle entrate derivanti dalla vendita di beni e servizi.
Se le merci sono vendute a credito o attraverso un piano di pagamento basato sull’adesione, il denaro proveniente da queste vendite potrebbe non essere ancora ricevuto e viene registrato come credito.
Ma non rappresentano i flussi di cassa effettivi dell’azienda in quel momento.
I flussi di cassa rappresentano anche i flussi in uscita e in entrata e li classificano in base alla fonte o all’utilizzo.
3 tipologie di cashflow significato
I tre tipi di flussi di cassa sono i cashflow significato operativi, le spese in conto capitale e i finanziamenti.
I flussi di cassa operativi sono generati dalle normali operazioni di un negozio di parrucchiere, e comprendono il denaro ricevuto dalle vendite e quello speso per i costi di vendita dei beni (COGS), oltre ad altre spese operative, come i costi generali e gli stipendi.
I flussi di cassa per investimenti comprendono il denaro speso per acquistare titoli che sono detenuti come investimenti, come azioni o obbligazioni, presso altre società o presso il Tesoro.
I flussi in entrata sono generati dagli interessi maturati su questi investimenti e dai dividendi pagati.
I flussi di cassa da finanziamento sono i costi di raccolta del capitale, come le azioni o le obbligazioni emesse dall’azienda o i prestiti contratti.
Il flusso di cassa libero è la liquidità che rimane dopo che l’azienda ha pagato le spese operative e le spese di capitale.
È la liquidità che rimane dopo aver pagato stipendi, affitti e tasse.
Come spendere la liquidità di un parrucchiere?


Gli store di parrucchieri sono liberi di spendere il FCF come vogliono.
Sapere come calcolare il FCF e analizzarlo aiuta l’azienda a gestire la liquidità e fornisce agli investitori una visione delle finanze aziendali, aiutandoli a prendere decisioni di investimento migliori.
Il FCF è una misura importante perché mostra l’efficacia di un’azienda in termini di generazione di cassa.
Il rendiconto dei flussi di cassa è una componente integrante dello stato patrimoniale e del conto economico ed è richiesto come parte obbligatoria dei requisiti di rendicontazione finanziaria delle società pubbliche dal 1987.
Il rapporto prezzo/flusso di cassa (P/CF) è un multiplo azionario che misura il valore di un’azione in relazione al suo flusso di cassa operativo per azione.
Questo rapporto utilizza il cashflow significato operativo, che è l’aggiunta di spese non monetarie, come ammortamenti e svalutazioni, all’utile netto.
Il P/CF è particolarmente utile per valutare i titoli che generano flussi di cassa positivi, ma che non sono redditizi a causa delle elevate spese non monetarie. Il flusso di cassa si riferisce al denaro che entra ed esce.
Un flusso di cassa positivo significa che c’è più denaro in entrata, mentre un flusso di cassa negativo indica livelli di spesa più elevati.
Quest’ultimo non è necessariamente negativo, perché può significare che si sta investendo denaro per la crescita.
Ma se si spende troppo, non si avrà abbastanza da risparmiare per i giorni di pioggia, né ci si potrà permettere di effettuare i pagamenti ai fornitori o ai creditori.