Un browser, chiamato anche web browser o browser internet, è un programma per presentare ed esplorare contenuti sul World Wide Web. Questo contenuto, tra cui immagini, video e pagine web, è ipercollegato e categorizzato utilizzando una risorsa uniforme (URI). Questa pagina è un esempio di una pagina web che può essere visualizzata utilizzando un browser.
Nel corso degli anni, molti diversi browser web sono andati e venuti.
Il primo, chiamato WorldWideWeb (poi Nexus), è stato inventato nel 1990 da Tim Berners-Lee.
Tuttavia, il primo grafico ampiamente utilizzato e che ha contribuito a rendere Internet popolare è stato NCSA Mosaic.
Dove posso scaricare altri browser.?
Il link si apre in una nuova finestra.
Dopo il download, devi aprire la cartella di download e avviare l’installazione per installarlo sul tuo computer.
Alcuni (o tutti) di essi possono essere installati sul tuo computer, purché essi soddisfi i requisiti del browser.
Cosa succede quando apri il browser per la prima volta?
Quando apri il tuo browser. per la prima volta, se sei connesso a Internet, esso caricherà la tua home page o la schermata iniziale che mostra le tue pagine preferite.
Una volta aperto, puoi navigare in Internet attraverso i seguenti collegamenti ipertestuali o usare un motore di ricerca per trovare quello che stai cercando.
Se cambi le impostazioni, può anche aprire l’ultima pagina web che hai aperto o tutte le schede che avevi aperte l’ultima volta che l’hai chiuso.
Di cosa ha bisogno il browser per funzionare?
Il browser. richiede un computer, uno smartphone o un tablet che soddisfi i requisiti di sistema e abbia una connessione internet o intranet attiva che gli permetta di collegarsi ad altri computer.
Se non c’è una connessione internet, riceverai un messaggio di errore.
Perché ricevo degli errori nel mio browser?
Quando si utilizza un browser., possono verificarsi molti errori diversi.
Tipicamente, riceverai un codice di stato HTTP come errore.
Per esempio, durante la navigazione, potresti ricevere un errore 404, che indica che la pagina che stai cercando di visitare non esiste più.
Per un elenco completo dei codici di errore di stato HTTP e dei loro significati.
Barra di navigazione
Ogni browser. ha una barra di navigazione che ti aiuta a navigare sul web.
La Navigation Toolbar ha subito cambiamenti significativi per semplificare il suo aspetto e la sua funzionalità.
Tuttavia, la barra degli strumenti molto probabilmente non perderà mai le frecce di navigazione e la barra degli indirizzi.
Come menzionato nella sezione precedente, molti pulsanti e opzioni del browser Internet sono stati spostati o completamente rimossi nel corso del tempo.
Di conseguenza, alcune delle opzioni elencate di seguito potrebbero non apparire immediatamente nel tuo browser.
In alcuni browser, premendo Alt sulla tastiera vengono visualizzate le opzioni nascoste.
Tipologie di browser.
In quasi tutti i browser moderni, le opzioni e le funzioni avanzate sono state spostate nell’angolo superiore destro o sinistro della finestra del browser.
Per esempio, Internet Explorer usa il pulsante degli strumenti di IE (icona dell’ingranaggio), Chrome usa il pulsante delle impostazioni di Chrome (menu kebab), Firefox usa il pulsante del menu di Firefox (menu hamburger).
Il pulsante indietro ti riporta alla pagina precedente, che ti conduce alla pagina che stai visualizzando.
Questo pulsante di solito ha l’aspetto di una freccia che punta a sinistra.
Il pulsante avanti ti permette di avanzare di una pagina.
Questo funziona solo se hai usato il pulsante indietro prima.
Se non torni indietro e il tuo browser mostra un pulsante avanti, questo sarà disabilitato. Il pulsante stop non esiste più nella maggior parte dei browser moderni.
Tuttavia, la sua funzione (fermare il caricamento di una pagina web) può ancora essere eseguita premendo il tasto Esc.


I dati della cache
Quando navighi in Internet, i dati della cache del tuo browser. vengono caricati, il che significa che memorizza alcune o tutte le parti di ogni pagina che visiti sul tuo computer.
Questa caratteristica è utile perché impedisce agli utenti di scaricare l’intera pagina ogni volta che visitano lo stesso sito.
Alcuni siti web possono richiedere di aggiornare la pagina per ottenere l’ultima versione (per esempio, i siti di notizie).
Il pulsante di aggiornamento può anche essere utilizzato per ricaricare le pagine che non sono riuscite a caricare a causa di errori. Premi F5 o Ctrl + R per aggiornare la pagina dalla tastiera.
Se il tasto F5 non funziona, puoi anche eseguire un hard reset premendo Ctrl + F5 su Windows o Command + R sui computer Apple.
Il pulsante Home è usato per riportare gli utenti alla loro pagina web predefinita; la stessa pagina che viene caricata quando il browser viene aperto per la prima volta.
Il pulsante cerca
In passato, il pulsante Cerca apriva la pagina di ricerca predefinita o cercava il testo trovato nella casella di testo dell’indirizzo o dell’URL.
I browser. moderni hanno una cosiddetta omnibox – una funzione di ricerca incorporata nella barra degli indirizzi.
Essa viene utilizzata per rendere la finestra del browser a schermo intero; rimozione temporanea della barra degli strumenti, dei pulsanti e della barra degli indirizzi.
Spesso questa modalità di visualizzazione può essere attivata e disattivata premendo F11 sulla tastiera.
Tale opzione permette agli utenti di visualizzare le pagine che sono state visitate dall’ultima volta che la cronologia del browser è stata cancellata o creata.
Tutte le pagine salvate sono memorizzate nella cache di Internet.
Questa cartella memorizza i siti web o le pagine selezionate dall’utente.
Inserimento nei preferiti del browser.
Il termine “preferiti” è usato in Microsoft Internet Explorer; in altri, questo potrebbe essere chiamato un segnalibro o una lista popolare. Come creare segnalibri Internet o segnalibri.
Questa funzione, sebbene non sia un pulsante, è accessibile attraverso il menu principale delle impostazioni o premendo Ctrl + P sulla tastiera.
Questo pulsante non esiste più, ma era usato per aumentare o diminuire la dimensione del carattere; un’opzione ora coperta dalla funzione di zoom.
Nei browser moderni, tenendo premuto Ctrl e premendo “+” (tasto più) o “-” (tasto meno) si ingrandisce o si riduce, rendendo i caratteri e le immagini più grandi o più piccoli.
Per ripristinare la funzione di zoom alla dimensione predefinita, premi contemporaneamente Ctrl + 0 (zero).