Boccoli con ferro, le 4 migliori tecniche per renderti bellissima

boccoli con ferro

Indice

Alla fine di questa guida, avrete capito come realizzare vari tipi di boccoli con ferro. Suggeriamo di esercitarsi utilizzando un ferro arricciacapelli o un ferro piatto con l’impostazione OFF. Lo so, sembra una cosa stupida. Ma questo vi permetterà di provare le tecniche per capelli ricci senza bruciare il corpo.

Una volta che vi sentite sicure, accendete il vostro strumento termico e iniziate ad arricciare.

Usate sempre uno spray termoprotettivo mentre arricciate i capelli.

Lavorare con un protettore termico è essenziale per la salute dei capelli.

Il calore non solo secca i capelli, ma può rompere l’integrità della loro struttura interna, riducendo persino la durata di quel bel colore per cui avete investito al salone.

Quindi, tonificate i vostri ferri e usate una velocità un po’ più intenzionale per ottenere ricci migliori e danneggiare meno i capelli.

Un ferro arricciacapelli a molla.

Un pettine o una spazzola a bocca larga per eliminare le trecce.

Spray termico per proteggere i capelli dai danni termici.

Queste prime quattro tecniche di arricciatura dei capelli sono state ideate per insegnarvi a realizzare vari tipi di ricci utilizzando un ferro arricciacapelli.

Vi mostreremo come creare un riccio sciolto avvolgendo i capelli intorno alla canna del ferro e poi cambiando direzione.

I ricci più stretti si creano avvolgendo i capelli intorno alla canna con movimenti piatti o attorcigliando i capelli prima di avvolgerli intorno alla canna.

Poi, vi insegneremo un’onda elegante, combinando due di queste quattro tecniche.

boccoli con ferro

1 – Prima tecnica per fare i boccoli con ferro

Il nostro strumento preferito per questa tecnica è il ferro arricciacapelli da 1 pollice.

Questa tecnica di avvolgimento produce capelli ricci più ampi con molto volume.

Il risultato finale assomiglierà a una A per boccoli con ferro, ma la tensione dei ricci dipende dalla larghezza e dallo spessore delle sezioni.

Per questa tecnica, è consigliabile utilizzare sezioni più larghe, da circa 1,5 a 2 pollici.

Il segreto di questo stile di ricciolo è mantenere i capelli piatti sulla canna dell’arricciacapelli, non attorcigliati.

Per mantenere i capelli piatti contro l’arricciacapelli, dovrete regolare le mani ogni volta che muovete il ferro, altrimenti i capelli vorranno naturalmente arricciarsi contro la canna.

Se avete i capelli sottili e cercate un po’ di volume in più, questo stile di arricciatura fa al caso vostro.

Prendete una sezione verticale e spruzzatela con uno spray termico termo-protettivo, quindi utilizzate un pettine a denti larghi per distribuire il prodotto in modo uniforme.

Scegliete la direzione dei riccioli, verso o lontano dal viso.

Concentratevi sul mantenere la parte piatta mentre avvolgete il ferro arricciacapelli sulla parte.

Continuate ad avvolgere i capelli intorno al ferro fino alla fine.

Per ottenere un ricciolo dall’aspetto più naturale, non superare i 5 cm circa.

Suggerimento per questa prima tecnica

Suggerimento per boccoli con ferro: Sezioni più piccole produrranno un modello di arricciatura più stretto, mentre sezioni più grandi produrranno un modello di arricciatura più sciolto.

Sperimentate con le dimensioni delle sezioni fino a trovare la dimensione ideale per i vostri ricci.

2 – Seconda tecnica per fare i boccoli con ferro

Utilizzando un ferro arricciacapelli da 1 pollice, questa tecnica di boccoli con ferro produce onde sciolte.

Prendete il ferro e avvolgete i capelli intorno all’attrezzatura professionale, ma solo a metà, e poi invertite la direzione dell’avvolgimento per il resto della sezione.

Cambiando la direzione dei ricci e lasciando le punte libere, si ottiene un look ondulato più rilassante.

Iniziate dalla sezione superiore, spruzzando lo spray ad attivazione termica da una distanza di almeno 15 centimetri per proteggere i capelli.

Riunire le sezioni, sollevandole di 90 gradi con i pollici e le dita.

Posizionare il ferro arricciacapelli davanti alla sezione e la canna del ferro dietro la sezione.

Tenere la sezione, con l’unghia del pollice rivolta verso l’alto, e avvolgerla intorno al ferro con i capelli in un intreccio piatto.

Una volta terminato l’avvolgimento, tenere la sezione e avvolgere il ferro verso l’alto, chiudendolo vicino al cuoio capelluto, e lasciare che la sezione si scaldi completamente prima di procedere.

Tenendo la sezione, allontanare il ferro dai capelli e ruotarlo in modo che non sia rivolto verso la sezione.

Posizionate lo strumento nel punto in cui è stato fatto l’ultimo ricciolo e ripetete il processo, rimboccando la sezione, arrotolandolo e chiudendolo.

Una volta raggiunta la fine della sezione, passate le mani e le dita sulla sezione per dividere i ricci.

Il risultato finale sarà un ricciolo pigro dall’aspetto estremamente naturale. Rifinite il tutto con una lacca a tenuta flessibile.

Suggerimento per la seconda tecnica

Suggerimento per boccoli con ferro: Controllate la temperatura appoggiando un dito sui capelli che vengono mossi dalla piastra. Una volta che il dito è caldo, lasciate andare il pezzo.

Di nuovo, prendete il ferro arricciacapelli da 1 pollice e la protezione termica e create dei ricci a spirale.

Lavorando con sezioni più piccole, proprio come si farebbe con i ricci avvolti in modo piatto, i capelli vengono prima attorcigliati, dall’alto verso il basso, e poi si avvolge la sezione attorcigliata intorno al ferro arricciacapelli, creando questo effetto a spirale.

Il risultato finale è un ricciolo a spirale stretto, che aggiunge una certa consistenza.

boccoli con ferro

3 – Terza tecnica per fare i boccoli con ferro

Iniziate prendendo una piccola sezione di capelli e spruzzatela con uno spray ad attivazione termica ad almeno 15 cm dal viso per proteggerla.

Attorcigliate l’intera sezione dalla radice alla punta.

Al posto dei torciglioni, potete anche intrecciare sezioni di capelli.

Il segreto è attorcigliare la sezione di boccoli con ferro e poi avvolgerla in un ferro arricciacapelli, in una sola direzione.

Se volete ottenere un riccio lontano, attorcigliatelo e avvolgetelo in una direzione dall’esterno verso l’esterno, lontano dal viso.

Avvolgere l’intera parte attorcigliata intorno al ferro arricciacapelli e lasciare riscaldare. Rimuovere l’arricciacapelli e lasciare raffreddare i ricci.

Una volta arricciata l’intera testa, usate le dita per scuotere i ricci per scioglierli e aggiungere un po’ di volume.

Suggerimento caldo: Lasciate che i vostri ricci a spirale si sistemino veramente! I ricci a spirale si sciolgono perché non ricevono abbastanza calore o non si raffreddano abbastanza a lungo per fissare lo stile.

4 – Quarta tecnica per fare i boccoli con ferro

Per questa tecnica di boccoli con ferro si può usare una bacchetta o un ferro arricciacapelli.

Iniziate come per la tecnica dell’intreccio piatto, ma mentre avvolgete i capelli intorno al ferro, girate le sezioni come se steste facendo un intreccio a spirale.

Questa tecnica di arricciatura è un po’ più difficile, ma il risultato finale è un’onda morbida, ma sempre incredibilmente drammatica e splendida.

Iniziate dalla parte anteriore dei capelli con la prima ciocca, spruzzando uno spray termico per almeno 15 cm all’indietro per proteggere i capelli.

Raccogliere le sezioni, sollevarle di 90 gradi con i pollici e le dita e posizionarle in alto, rivolte verso gli angoli degli occhi delle clienti.

Posizionare il ferro arricciacapelli davanti alla sezione, con la canna del ferro dietro la sezione.

Tenere la sezione con l’unghia del pollice rivolta verso l’alto, quindi arricciare i capelli con l’unghia del pollice rivolta verso il basso, facendoli scorrere verso il basso e avvolgendoli.

Far scorrere i capelli sul barilotto, facendo attenzione a tenere l’unghia del pollice vicino al barilotto, senza chiudere la lama.

Ripetere l’operazione per terminare la sezione: Avvolgere, torcere: unghia in alto, unghia in basso, avvolgere, torcere, unghia in alto, unghia in basso, avvolgere.

Una volta raggiunta la fine della sezione, lasciate andare il gomito della mano che tiene l’arricciacapelli, mantenendo la presa sulla sezione.

Tenendo l’estremità della sezione con l’unghia del pollice, ruotate l’arricciacapelli nella direzione opposta per ottenere un po’ di tensione in più, lasciando che il calore faccia il suo lavoro.

Rilasciate il pollice e mettete il palmo della mano sotto la canna dell’arricciacapelli.

Suggerimento per la quarta tecnica per fare boccoli con ferro

Afferrare i capelli con il palmo della mano mentre vengono rilasciati dalla canna.

Con una ciocca in mano, applicare due colpi di lacca forte sui boccoli con ferro.

Applicare la lacca e spremere la sezione su due palmi.

Lasciare raffreddare i capelli e avere pazienza.

Passare una spazzola sulla sezione fino in fondo, tenendo i capelli alla base per alcuni secondi per sciogliere le onde. Rilasciate la sezione e otterrete un’onda libera.

Aggiungete un po’ di siero all’olio per attenuare l’effetto crespo.

4 – Quarta tecnica per fare i boccoli con ferro

Il Ribbon Curl è un ricciolo stretto creato con la piastra e solo un piccolo movimento di arricciatura all’inizio.

Il ricciolo spinto si crea creando una forma a S nei capelli e premendo la piastra in una sezione.

Il ricciolo a nastro è un ricciolo più stretto e molto elastico, simile ai ricci ad anello creati con il ferro arricciacapelli.

Posizionate il ferro in diagonale su una sezione e, chiudendo il ferro, giratelo lentamente a metà strada, facendo scorrere la piastra su una sezione di capelli.

Il mezzo giro e la tensione produrranno boccoli con ferro e ricci stretti e affusolati.

Il ricciolo a nastro continuerà a mantenersi per tutto il giorno e passerà lentamente ai ricci da spiaggia a onde che appariranno nel corso della giornata.

Prendete una sezione di medie dimensioni, lunga 1 pollice e larga 1/2 pollice, e preparatela con uno spray termico.

Tenete la sezione in una mano e il ferro da stiro nell’altra, in verticale verso il ferro con il palmo rivolto verso la testa.

Pizzicate la sezione alla base e, mentre la pizzicate, piegate le mani in modo che i palmi siano rivolti verso di voi (tenendo ancora la sezione con la mano sinistra).

Tirate lentamente la piastra fino all’estremità del fusto, liberando i capelli, che spunteranno in un riccio a nastro.

Usate le mani per soffiare i ricci sciolti, quindi terminate applicando una lacca flessibile per tenere i ricci in posizione.

Spazzolate le sezioni fino in fondo, tenendo i capelli alla base per qualche secondo per sciogliere le onde.

Se ti è piaciuto questo articolo, condividilo sui social

Unisciti alle oltre 4000 persone che ricevono risorse gratuite per mail

Prima di andare via, ti consiglio di leggere questi articoli

error: Content is protected !!