Arredi per parrucchieri: come fare la scelta giusta per il tuo salone

arredi per parrucchieri

Indice

Arredare o rinnovare un’attività richiede tempo e attenzione. Infatti, non si tratta solo di comprare le attrezzature giuste per svolgere al meglio il proprio mestiere. La scelta degli arredi per parrucchieri è fondamentale anche per ottimizzare spazi e tempi di lavoro.

Se i mobili e le attrezzature, infatti, non sono funzionali, si rischia di perdere molto più tempo e di dover diminuire il numero di visite in salone.

Proseguendo nella lettura di questo articolo, scoprirai tanti consigli utili su come arredare un salone di parrucchieri in modo ottimale.

arredi per parrucchieri

Perché gli arredi per parrucchieri sono importanti?

Arredare o rinnovare un salone per parrucchieri è una scelta che comporta molte conseguenze per quanto riguarda l’organizzazione e creare la giusta accoglienza.

Infatti, un particolare arredamento conferisce al salone un certo aspetto, comunicando sensazioni e piacendo di più a uno specifico target piuttosto che a un altro.

Come scegliere gli arredi per parrucchieri

Infatti, i mobili che sceglierai di inserire nel tuo spazio creeranno una certa atmosfera che sarà confortevole, o no, per la clientela.

Non solo: anche lo staff potrebbe risultare molto più performante se lavora in uno spazio piacevole e bello da vedere.

Quindi, scegliere gli arredi per parrucchieri porta vantaggi per tutti: per i clienti che si sentiranno ben accolti, per lo staff che lavorerà con più interesse e funzionalità.

LEGGI ANCHE: Come accogliere una cliente in un salone di parrucchiere

Come si collocano gli arredi per parrucchieri?

In questo articolo voglio proporti dei consigli su come scegliere gli arredi per parrucchieri.

Ho intenzione di procedere per step, dalla tua decisione di rinnovare o aprire la tua attività fino all’apertura al pubblico.

Un bell’ambiente con le giuste scelte di spazi, luci, colori e musica aiuta a rendere la percezione del tuo servizio più professionale e in linea con le aspettative del cliente.

Ricorda che il rinnovo di un salone di parrucchiere è un investimento a lungo termine che potrebbe decretare un aumento dei tuoi profitti.

Attenzione, però, a fare le scelte giuste, con gusto e coerenza.

LEGGI ANCHE: Come aprire un salone di parrucchiere

arredi per parrucchieri

Pensa al tuo target per gli arredi per parrucchieri

Come vale per qualsiasi strategia di marketing, anche nella scelta degli arredi per parrucchieri prima di mettere in campo qualsiasi decisione, è bene partire da una domanda fondamentale: cosa ne pensano i miei clienti?

Chi consente al tuo salone di parrucchiere di guadagnare sono proprio loro.

E’ il pubblico che decide di mettere piede nel tuo negozio e sottoporsi ai tuoi servizi.

Buyer persona

Quindi, il primo step per trovare arredi per parrucchieri è quello di focalizzare l’attenzione sul target di riferimento.

Le persone cercano esperienze, non solo servizi. Vogliono sentirsi accolte, entrare in un ambiente in linea con le loro aspettative e i gusti personali.

Ricorda che un cliente sceglie il tuo salone di acconciature piuttosto che un altro anche a partire dagli arredamenti.

Se, passando di fronte al tuo negozio, il cliente non si sente soddisfatto, passerà oltre. Andrà in un salone più bello e con spazi più accoglienti. Tu avrai perso dei guadagni.

Il salone di parrucchiere è un luogo in cui le persone si recano per farsi belle.

Qui l’estetica è molto importante e garantire un ambiente piacevole alla vista è il primo passo per essere apprezzati dai clienti.

Esaudisci i desideri delle clienti con l’arredamento

Tuttavia, ciò vale per qualsiasi tipo di clientela. La tua è differente e devi esaudire i suoi desideri.

Pensa al tuo cliente tipo: quanti anni ha? Qual è il suo sesso? Quali sono le acconciature che preferisce? Quanto è disposto a pagare per recarsi nel tuo salone?

In base a queste risposte, pensa a un arredamento che si adatti ai gusti. Ogni pubblico ha il suo stile e bisogna rispettarlo.

Se il tuo target sono le donne mature con una certa disponibilità, allora dovrai optare per arredi per parrucchieri luxury, spazi ampi, colori chiari che diano l’impressione di ampiezza ed eleganza.

Se le tue clienti sono ragazze giovani, puoi anche sbizzarrirti con i colori. Dovrai, in questo caso, creare un ambiente da Instagram, bello da vedere, condivisibile sui social.

E’ un ottimo incentivo per spingere le clienti a fotografarsi e a postare sui loro profili le foto del tuo negozio. Un’ottima pubblicità gratis!

LEGGI ANCHE: Come avviare un salone di parrucchiere di successo

Pensa al tuo staff

Certo, il cliente ha sempre ragione e anche la priorità.

Tuttavia, il macchinario che porta avanti l’attività è composto dallo staff. Ricorda che quando valuti gli arredi per parrucchieri devi pensare al tuo personale e alla sua comodità.

Uno spazio studiato ad hoc per lavorarci a lungo è più funzionale e consente di gestire meglio i tempi di esecuzione della singola acconciatura.

Multi-tasking

Immagina di doverti prendere cura di una cliente e non avere un giusto elemento di arredo per posare il phon, la piastra, gli strumenti.

Oppure di aver bisogno di una serie di prodotti e non trovarli a portata di mano. Dovrai recarti al mobile o addirittura nel retro del negozio a prenderli, perdendo un sacco di tempo.

Quindi, acquista solo elementi di arredamento per saloni di acconciature utili, non ingombranti, facili da utilizzare e disponili nel negozio secondo le esigenze dello staff.

Sembra davvero un intervento minimo, ma può realmente ottimizzare i tempi di lavoro e permetterti di aumentare i tuoi guadagni.

Fai in modo che l’arredamento del tuo salone favorisca il multi-tasking. Ogni area del negozio dovrebbe offrire un servizio diverso, essere disposto secondo una logica che approfondiremo nei prossimi paragrafi.

arredi per parrucchieri

Segui la moda

Nella scelta degli arredi per parrucchieri, sfoglia qualche rivista di interior design e lasciati ispirare.

Magari non sei uno che segue le mode e vuole essere sempre originale.

Tuttavia, ricorda che i consumatori sono attratti da qualcosa a loro familiare.

Fashion

Se un certo stile va di moda, significa che è apprezzato da molte persone. Approfittane! Magari non vorrai riprendere in tutto e per tutto l’arredamento di altri saloni di bellezza.

Il tuo deve essere unico, lo diciamo spesso, in quanto si deve distinguere dalla concorrenza. Potresti, però, riprendere degli elementi alla moda e fonderli con il tuo gusto personale.

Cerca di creare una sinergia tra familiarità e originalità anche nell’arredamento. I clienti lo adoreranno!

Trend di arredamento saloni di bellezza 2021

Intanto che stiamo affrontando l’argomento moda, vediamo insieme quali sono i trend di arredi per parrucchieri in voga al momento.

Le tendenze
  • arredamento ecosostenibile, ovvero che riprende i colori della natura e impiega materiali green, come pallet, legno, vernici senza solventi, tessuti per sedie, poltrone e divanetti. Scegliere un arredamento ecosostenibile significa lanciare un messaggio di impegno ai clienti che, certamente, verrà apprezzato. Inoltre, grazie alla naturalezza degli ambienti, che si possono decorare anche con piante vere, il cliente si sentirà accolto, rilassato e coccolato;
  • total white, una soluzione che andava molto di moda una decina di anni fa e che ora sta perdendo un po’ il suo smalto. Tuttavia, non sono pochi i saloni che optano ancora per questa soluzione che offre la sensazione di pulito e professionalità. I vantaggi sono diversi, come il fatto di ottenere un ambiente luminoso e che sembra più ampio. Di contro, bisogna prestare molta attenzione a mantenerlo pulito;
  • vintage, cioè riprendendo lo stile dei vecchi barbieri. Per i saloni di bellezza maschili si opta per una pavimentazione a scacchi, pareti coperte di quadri a tema garage, lastre di alluminio raffiguranti motociclette, pin up ed elementi luminosi con neon. Non manca poi l’insegna cilindrica esposta in vetrina, con le strisce rosse e blu. Per i saloni di bellezza femminili, invece, domina il rosa cipria. L’ambiente è arricchito da divanetti e poltrone chiari, di solito di pelle, trapuntati, per ritornare agli anni del boom economico. Spiccano icone come Audrey Hepburn o Marilyn Monroe in poster appesi alle pareti;
  • barocco. Un’altra tendenza che sembra andare di moda è quella del barocco. Adatta a una clientela più matura, l’arredamento ricercato e scenografico serve per stupire gli ospiti del salone e dare un’idea di sfarzo. Occhio a non esagerare cadendo nel trash;
  • home atelier, una tendenza molto di moda anche in altre attività commerciali aperte al pubblico. Si tratta di ricreare un ambiente domestico, con un salotto, delle riviste, una libreria, un angolo caffè e tè in modo da far sentire il cliente come a casa. Tuttavia, gli elementi di arredo devono essere ricercati e offrire una sensazione di professionalità.
arredi per parrucchieri

Colori del salone di bellezza

Come si scelgono i colori predominanti per gli arredi per parrucchieri?

Nel mondo del marketing, bisogna sempre tenere a mente che le tinte generano una certa emozione.

Non puoi scegliere solo per tuo gusto personale i colori presenti nel tuo negozio.

Mettiti nei panni della cliente

Scegli con che colore pitturare le pareti e arredare gli interni del tuo negozio basandoti su questi criteri:

  • riprendi i colori del tuo brand (quelli inseriti nel logo e nel sito)
  • ispirati alla palette dello stile che hai scelto per il negozio (uno stile nordico predilige colori sul tortora, grigio, bianco, verde e blu, mentre uno più industrial verte sui colori metallici e l’antracite. Uno stile glam vuole brillantini e oro, uno femminile invece il cipria, le tinte sul rosa, il bianco ecc.)
  • pensa alle dimensioni del negozio e non scegliere tinte troppo forti se gli spazi sono ristretti, in quanto sembreranno ancora più piccoli
  • ragiona sulle sensazioni che vuoi trasmettere: i toni sul grigio richiamano la calma, il verde il benessere, il giallo l’ottimismo, il viola la creatività, il rosso l’eccitazione e molto altro.

Organizzazione degli spazi

Ora che hai deciso in che direzione muoverti circa lo stile del tuo salone, è il momento di scegliere gli elementi di arredi per parrucchieri, i colori delle pareti, le varie aree attraverso cui la cliente passerà.

Ovviamente, affidarti a un esperto di interior design ti aiuterà a migliorare il tuo negozio e a renderlo più funzionale e accogliente.

Per ora, comunque, considera i miei consigli per cominciare a immaginare gli interventi al salone di bellezza.

Gestione del locale

Prima di affrontare i cambiamenti area per area, vediamo dei suggerimenti generali da tenere a mente quando arredi un negozio di parrucchiere:

  • gli spazi devono essere ampi per consentire il movimento di staff e clienti;
  • devono essere facili da pulire;
  • le aree non si devono mescolare;
  • deve esserci luminosità;
  • bisogna mantenere coerenza negli stili;
  • non bisogna creare confusione con troppi prodotti esposti o elementi d’arredo;
  • dosa bene le fantasie dei tessuti, delle pareti o dei pavimenti.
arredamento per acconciatori

Accoglienza

Nell’ambito degli arredi per parrucchieri l’area dell’accoglienza, che sarà poi quella del pagamento, deve essere posta ovviamente all’ingresso.

Qui dovrai disporre un bancone con la cassa e del personale che accolga i clienti. Inoltre, sarà la postazione di controllo degli appuntamenti.

La prima impressione è fondamentale

Ovviamente si tratta del primo ambiente che i clienti vedranno e sarà un po’ il biglietto da visita del salone.

E’ fondamentale dare un impatto positivo da subito, suggerendo già lo stile del salone. I clienti devono restare colpiti da qualcosa appena entrano. Soprattutto, devono identificarsi da subito con l’ambiente.

La reception desk deve essere curata e in ordine, con un addetto all’accoglienza sempre presente. In questo luogo si possono esporre pochi prodotti, in modo che, al momento del pagamento, il cliente sia invogliato ad acquistare.

Saletta d’attesa

La sala d’attesa è un luogo in cui la cliente deve trascorrere meno tempo possibile. Infatti, è bene non perdere tempo e passare subito al lavoro.

Tuttavia, qualche minuto di attesa potrebbe rendersi necessario ed è bene trovare un modo per intrattenere il cliente. Qui si possono mettere elementi di arredo rilassanti e accoglienti, come comodi divani o poltrone.

Area relax

Non dimenticare di esporre dei contenuti da sfogliare, come riviste, cataloghi di prodotti o anche un tablet per un’esperienza più interattiva. Potresti pensare di proporre interessanti contenuti come articoli o guide per avere sempre capelli impeccabili.

Area bimbi

Da non sottovalutare, quando si scelgono gli arredi per parrucchieri, l’accoglienza anche per i bambini. Posta vicino alla sala di attesa per mamme e nonne, è bene inserire anche un’area bambini sicura e divertente, piena di giochi e colori.

Dopotutto, le donne di oggi sono sempre piene di impegni e non sempre riescono a ritagliarsi un momento tutto per sé. Se dovessero fare il loro ingresso nel tuo salone di bellezza con i loro piccoli, allora devi essere pronto.

Crea un piccolo spazio dove i bimbi possono giocare a fare i parrucchieri con delle bambole, oppure a colorare dei disegni che rimandino sempre al mondo della bellezza. In quest’area, poni un tappetino morbido e degli elementi di arredo su misura per i piccoli.

Ovviamente, cerca di tenerla vicino all’area di attesa per le mamme, ma non troppo vicina alle altre sezioni del negozio, dove ci sono i tuoi strumenti di lavoro e dove lo staff ha bisogno di spazio.

Area lavaggio

Poni l’area lavaggio lontana da fonti d’aria, come porte e finestre. Scegli poltrone di lavaggio comode e professionali, soprattutto regolabili.

Dota questo spazio di elementi di arredo come mobili e mensole molto funzionali e pratici dove riporre tutti i prodotti. Se questi sono a portata di mano, non dovrai perdere tempo per andare a prenderli, lasciando oltretutto la cliente con i capelli bagnati.

Area taglio e piega

L’area più importante del salone, nel momento in cui si valutano gli arredi per parrucchieri, è quella del taglio e piega. In questa zona avverrà la maggior parte delle operazioni che effettuerai.

Anche questa, se possibile, ponila lontana da fonti di aria, in quanto potrebbe essere necessaria una posa lunga per tinte e trattamenti e sentire degli spifferi addosso non è certo piacevole.

Fai in modo che quest’area sia ben illuminata per consentire un migliore lavoro dello staff, ma occhio alla luce diretta e a quella troppo bianca che potrebbe stancare l’occhio.

Illuminazione

Gli specchi devono essere molto ampi, con un tavolino di fronte alla cliente su cui appoggiare gli effetti personali o le riviste per l’intrattenimento.

Dota ogni postazione di tutti gli elementi di arredo necessari per avere tutti gli strumenti a portata di mano. Solo così si risparmierà tempo e si aumenterà il numero dei clienti giornalieri.

Poni anche in quest’area dei prodotti o del materiale promozionale. Infatti, i clienti, mentre effettui il trattamento su di loro, avranno il tempo di guardarsi attorno e lasciare che la loro attenzione sia catturata da diversi elementi. Così, se si interessano a uno shampoo o un trattamento, è più probabile che lo comprino.

arredamento per acconciatori
Conclusioni

Arredare o rinnovare il salone di bellezza è fondamentale per dare un tocco di freschezza agli ambienti. E’ un investimento a lungo termine: un negozio più bello attirerà molta più clientela.

Quando devi arredare o rinnovare un salone di bellezza, pensa alle esigenze di tutti: i clienti vogliono sentirsi accolti e coccolati, i dipendenti hanno bisogno di spazio, funzionalità e di un ambiente piacevole dove trascorrere gran parte del giorno.

Poniti molte domande, non lasciarti condurre solo dal tuo gusto personale: ogni scelta deve essere misurata e adatta al tipo di proposta commerciale che stai avanzando.

Segui le mode, certo, ma innovando. Prediligi la funzionalità e cerca di ottenere più spazio possibile anche se gli ambienti sono piccoli. Con un arredamento bello e pratico, puoi aumentare le visite nel tuo salone di bellezza e, quindi, anche i guadagni.

Se vuoi cambiare gli arredi per parrucchieri del tuo salone, ma non sai a chi rivolgerti, clicca subito il pulsante qui sotto. Sarò lieto di aiutarti.

Se ti è piaciuto questo articolo, condividilo sui social

Unisciti alle oltre 4000 persone che ricevono risorse gratuite per mail

Prima di andare via, ti consiglio di leggere questi articoli

error: Content is protected !!