Airtouch Come si Fa: Scopri i Segreti dei Professionisti

Indice

Se sei alla ricerca di una tecnica di colorazione dei capelli che crei un effetto sfumato e naturale, l’Airtouch potrebbe essere la scelta perfetta per te. Questo metodo di colorazione è diventato sempre più popolare negli ultimi anni grazie alla sua capacità di creare sfumature e riflessi personalizzati senza risultati troppo evidenti. In questo articolo, ti guideremo passo dopo passo su come fare l’Airtouch, fornendoti tutte le informazioni necessarie per ottenere risultati sorprendenti. Continua a leggere per scoprire come puoi realizzare questa tecnica di colorazione dei capelli da solo o con l’aiuto di un professionista.

Passo 1: Preparazione

Prima di iniziare l’Airtouch, è importante preparare tutti gli strumenti necessari. Assicurati di avere a disposizione:

  • Tonalità di colore per capelli adatte alla tecnica Airtouch.
  • Ciotole per miscelare il colore.
  • Pennello per applicare il colore.
  • Pettine a denti larghi per separare i capelli.
  • Guanti per proteggere le mani.

È anche consigliabile proteggere la zona circostante con un asciugamano o un telo per evitare di sporcare durante l’applicazione del colore.

Passo 2: Separazione dei Capelli

Inizia separando i capelli in sezioni. Puoi farlo utilizzando il pettine a denti larghi per creare divisioni chiare tra la parte superiore e inferiore dei capelli. Questo aiuterà a organizzare il processo di colorazione e assicurare risultati uniformi.

Passo 3: Applicazione del Colore

Prendi una sezione di capelli e applica la tonalità scelta con il pennello, partendo dalle radici e spostandoti verso le punte. Assicurati di lavorare in modo preciso ed uniforme, evitando di applicare troppo colore in una sola zona. L’obiettivo dell’Airtouch è ottenere un effetto sfumato e naturale, quindi concentra il colore principalmente sulle sezioni inferiori dei capelli, lasciando le radici leggermente più scure.

Ripeti questo processo su tutte le sezioni dei capelli, lavorando con pazienza e attenzione. Se hai difficoltà a raggiungere alcune zone, chiedi l’aiuto di un’amica o considera di andare da un parrucchiere professionista per un risultato ottimale.

Passo 4: Tempo di Posa e Risciacquo

Una volta applicato il colore, lascialo agire per il tempo consigliato sulla confezione. Questo assicurerà che il colore si sviluppi correttamente e offrirà risultati duraturi. Dopo il tempo di posa, risciacqua i capelli abbondantemente con acqua tiepida fino a quando l’acqua non risulta più colorata.

Passo 5: Cura dei Capelli dopo l’Airtouch

Dopo aver completato l’Airtouch, è importante prestare attenzione alla cura dei capelli per mantenere i risultati e preservare la loro salute. Ecco alcuni consigli utili:

  • Utilizza shampoo e balsamo specifici per capelli colorati per evitare la sbiadimento del colore.
  • Evita di esporre i capelli al sole per periodi prolungati e proteggili con cappelli o prodotti con protezione solare.
  • Idrata i capelli regolarmente con maschere o oli per capelli per mantenerli sani e idratati.
  • Prenota appuntamenti regolari dal parrucchiere per ritoccare il colore e mantenere l’aspetto fresco.

Conclusione

L’Airtouch è una tecnica di colorazione dei capelli versatile che ti permette di ottenere un look sfumato e naturale. Seguendo i passaggi descritti in questo articolo, puoi fare l’Airtouch da solo o con l’aiuto di un professionista. Ricorda sempre di preparare correttamente gli strumenti, separare i capelli in sezioni, applicare il colore con precisione e seguire una corretta cura dei capelli dopo l’Airtouch. Sperimenta con tonalità diverse e crea il look che più si adatta al tuo stile e personalità. Goditi i risultati sorprendenti e sfoggia una chioma radiosa con l’Airtouch!

Se ti è piaciuto questo articolo, condividilo sui social

Unisciti alle oltre 4000 persone che ricevono risorse gratuite per mail

Prima di andare via, ti consiglio di leggere questi articoli

error: Content is protected !!